Verona, pareggio col Como e salvezza rimandata

L’Hellas Verona ha interrotto la serie di vittorie consecutive, sei, del Como di Fabregas ma non è riuscito ad acciuffare la salvezza.

L’Hellas Verona ha interrotto la serie di vittorie consecutive, sei, del Como di Fabregas ma non è riuscito ad acciuffare la salvezza matematica con l’1 a 1 del Bentegodi, firmato Caqueret nel primo tempo, Lazovic nel secondo. I gialloblù, davanti a 24.344 spettatori di cui 791 tifosi ospiti, si giocheranno la salvezza nello diretto concorrente dell’ultima giornata ad Empoli. Classifica: Como 51 punti, Verona 33. Prossimo turno (ultima giornata di campionato): Como-Inter, Empoli-Verona.

Primo tempo. Buon inizio dei veronesi ma è Montipò a doversi esibire in una deviazione volante. Il Como non fa regali ma nemmeno si danna l’anima, l’Hellas arriva con buona vena fino alla trequarti lariana, salvo poi evidenziare il limite di questa stagione: la mancanza di colpi offensivi. I ragazzi di Fabregas fanno girare come trottole quelli di Zanetti: Valentini si “trasforma” in Montipò per deviare un rigore “in movimento” di Nico Paz servito splendidamente da Douvikas. Spiegati anche (e soprattutto) così i 48 punti comaschi contro i 33 dei gialloblù. Ecco qui il tema tattico: Como disegna geometrie perfette, “sporcate” da un Verona che si stringe sulla propria trequarti, affidandosi al caro, vecchio contropiede. Peccato che la squadra di Fabregas non solo non glielo permetta ma passi in vantaggio con Caqueret al 29’: conclusione da posizione centrale nell’angolino. I giocatori del Como esultano eccessivamente: ne nasce un parapiglia con la panchina del Verona, ammoniti Caqueret e il terzo portiere dei gialloblù Berardi. Si riprende col Como che sfiora il raddoppio con Moreno, Montipò devia in angolo la sua bordata. La reazione dell’Hellas? Staffilata di Tchatchoua, alta.

Secondo tempo. Hellas ci prova ma non riesce ad impensierire Butez mentre il Como si difende col solito ordine e ricomincia a tessere la tela. Ci prova Bradaric, diagonale a lato, Nico Paz di testa pure a lato, quindi Strefezza sfiora il raddoppio. Sull’altro fronte imperioso stacco di Sarr, traversa clamorosa, la palla resta in area, il neo entrato Lazovic la insacca: 1-1. Il Como è sempre pericoloso, Nico Paz al volo su un traversone dalla destra, palla fuori. Nel recupero caparbio recupero di Mosquera, entra in area e calcia, Butez si salva di piede.

TG SPORT

Articoli correlati