
Dopo il ko all’esordio in casa della Juventus, i ducali vogliono ripartire davanti al proprio pubblico, mentre i nerazzurri cercano risposte
Parma e Atalanta a caccia della prima vittoria stagionale. Dopo il ko all’esordio in casa della Juventus, i ducali vogliono ripartire davanti al proprio pubblico, mentre i nerazzurri di Juric cercano risposte dopo l’1-1 casalingo contro il neopromosso Pisa.
Qualche dubbio ancora da sciogliere per Cuesta, che ha appena accolto in rosa Oristanio e Cutrone ma sembra orientato a confermare il tandem Pellegrino-Almqvist in attacco. In difesa rientra Balogh dalla squalifica e insidia Valenti, mentre in mezzo al campo è favorito Ordonez su Sorensen. Tra i pali confermato Suzuki.
Juric deve invece rinunciare a Ederson, alle prese con un problema al ginocchio: al suo posto dovrebbe esserci Pasalic. In avanti Scamacca resta la punta di riferimento, supportato da De Ketelaere e Maldini. Lookman, in attesa di sviluppi di mercato, resta ai margini del progetto.
Probabili formazioni:
Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Balogh, Circati; Lovik, Bernabé, Keita, Ordonez, Valeri; Pellegrino, Almqvist. All. Cuesta.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, de Roon, Pasalic, Zalewski; De Ketelaere, Maldini; Scamacca. All. Juric.