Serie A 2025-2026: Lecce-Cagliari, le probabili formazioni

Articolo di Aldo Seghedoni

La squadra di Eusebio Di Francesco incontra quella di Fabio Pisacane: in palio punti già importanti in chiave salvezza.

Si trova già a un primo bivio stagionale il Lecce di Eusebio Di Francesco, che nelle prime tre giornate di campionato ha raccolto un punto sui nove disponibili (0-0 contro il Genoa alla prima) andando a segno una sola volta, nel 4-1 subìto dall’Atalanta. Di fronte, però, c’è un Cagliari galvanizzato dal 2-0 inflitto al Parma, primo successo da allenatore in A per Fabio Pisacane.

Al Via del Mare i salentini sono chiamati a uno scatto d’orgoglio: a Pierotti, Stulic e Tete Morente il compito di sbloccare un attacco che sta facendo molta fatica, mentre a centrocampo Lassana Coulibaly, Ramadani e Berisha sono chiamati a rendere la manivra giallorossa più fluida di quanto visto nelle prime tre giornate della nuova stagione di Serie A.

Per quel che riguarda il Cagliari, Pisacane ha certezze soprattutto in difesa, con Zappa e Obert ai lati e Yerry Mina (in gol contro il Parma) e Luperto al centro del reparto arretrato. In attacco è Sebastiano Esposito il terminale principale, mentre a centrocampo Palestra e Folorunsho avranno licenza di colpire all’occorrenza, sostenuti da Adopo, Prati e Deiola al centro.

Probabili formazioni

LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; L. Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Štulić, Tete Morente. All. Di Francesco.

CAGLIARI (4-5-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Palestra, Adopo, Prati, Deiola, Folorunsho; S. Esposito. All. Pisacane.

Gli dicono tutti che è troppo elegante ma lui non crede sia vero. Ha sempre avuto una grande attrazione per la NBA ma l’altezza non l’ha mai supportato e così ha dovuto ben preso riporre il sogno nel cassetto di diventare un giocatore di basket professionista. Ma non considera che scrivere sia un ripiego, tutt’altro.

TG SPORT

Articoli correlati