
Alle 20:45 di sabato si affrontano allo stadio Franchi una Fiorentina che non ha ancora perso né vinto e il Napoli a punteggio pieno.
Fiorentina e Napoli chiudono il programma della terza giornata di Serie A per quanto riguarda le partite del sabato. Alle 20:45 si gioca allo stadio Artemio Franchi una sfida che potrebbe chiarire ulteriormente quali siano le attuali ambizioni delle due squadre. Da un lato i viola, ancora imbattuti ma anche privi di vittorie dopo le prime due partite di campionato. A punteggio pieno invece i campioni d’Italia in carica, impegnati però finora contro avversarie più abbordabili come Sassuolo e Cagliari.
In casa Fiorentina, Stefano Pioli deve soprattutto fare a meno di Gudmundsson in attacco. Al fianco dell’intoccabile Moise Kean potrebbe quindi giocare l’emergente Roberto Piccoli o una vecchia volpe d’area come Edin Dzeko. Più sicurezze negli altri reparti, da De Gea tra i pali al tandem Dodò-Gosens sulle fasce, passando per il centrocampo composto da Nicolussi Caviglia oltre a Fagioli e Mandragora.
Uomini in campo abbastanza sicuri per il Napoli, mentre meno certezze ci sono sullo schema cui potrebbe affidarsi Antonio Conte. Dietro Lorenzo Lucca, in vantaggio nel ruolo di unica punta, agirà certamente De Bruyne. Titolari anche McTominay e Politano, da stabilire però se partiranno dalla linea dei trequartisti o qualche metro più indietro. Diga centrale composta da Lobotka e Anguissa, confermato Spinazzola a sinistra con capitan Di Lorenzo sul lato opposto.
Fiorentina-Napoli, le probabili formazioni:
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Gosens; Kean, Piccoli. All.: Stefano Pioli.
Napoli (4-4-1-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay; De Bruyne; Lucca. All.: Antonio Conte.