Serie A 2025-2026: Bologna-Como, le probabili formazioni

Articolo di Aldo Seghedoni

Gli emiliani cercano risposte immediate davanti al proprio pubblico, ma l’avversario non è dei più semplici

Sfida di verità, anche se siamo soltanto alla seconda giornata. Sabato sera al Dall’Ara il Bologna va a caccia di riscatto dopo il ko d’esordio contro la Roma, mentre il Como sogna di dare continuità al successo della prima giornata e inserirsi da subito nella lotta per l’Europa, obiettivo forse in anticipo sui tempi rispetto al pur ambizioso progetto del club lariano.

Gli emiliani cercano risposte immediate davanti al proprio pubblico, ma l’avversario non è dei più semplici: proprio a Bologna, lo scorso febbraio, arrivò un netto 2-0 firmato De Silvestri e Fabbian.

Da allora, però, il Como ha cambiato passo. La società ha trattenuto i suoi gioielli – su tutti Nico Paz – e ha completato l’organico con innesti mirati, mescolando giovani di prospettiva ed elementi d’esperienza perfettamente integrati nella filosofia calcistica di Cesc Fabregas.

Le probabili formazioni:

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Vitik, Lucumì, Lykogiannis; Pobega, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro.
Allenatore: Italiano.

Como (4-2-3-1): Butez; Van der Brempt, Ramon, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Paz, Jesus Rodriguez; Douvikas.
Allenatore: Fabregas.

Gli dicono tutti che è troppo elegante ma lui non crede sia vero. Ha sempre avuto una grande attrazione per la NBA ma l’altezza non l’ha mai supportato e così ha dovuto ben preso riporre il sogno nel cassetto di diventare un giocatore di basket professionista. Ma non considera che scrivere sia un ripiego, tutt’altro.

TG SPORT

Articoli correlati