
Scopri come Pedro risponde a Ondrejka in un emozionante pareggio show fra Lazio e Parma. Rimanete aggiornati sulla Serie A.
Si è conclusa con un pirotecnico 2-2 la sfida fra Lazio e Parma, valevole per la 34esima giornata di Serie A. I ducali, infatti, dopo essere andati sopra di due gol si sono fatti rimontare dai biancocelesti negli ultimi minuti grazie ad un eterno Pedro.
Pronti via e i ducali trovano il vantaggio già al 3’: Sohm serve Valeri sulla sinistra che crossa in mezzo per Ondrejka, che approfitta di un errato posizionamento della retroguardia biancoceleste per stoppare il pallone e infilare Mandas con il destro. Pochi minuti più tardi, è il centrocampista svizzero a sfiorare il raddoppio, con l’estremo difensore dei capitolini che è bravo a deviare in tuffo.
Nella parte centrale del primo tempo inizia a rendersi pericolosa anche la Lazio, la quale trova il gol del pari al 38’: Gila mette in mezzo un pallone per Castellanos, che anticipa Suzuki in spaccata. La gioia, tuttavia, dura pochissimo per i padroni di casa, poiché il VAR annulla tutto per posizione di fuorigioco del centravanti argentino.
Anche la ripresa inizia con una doccia fredda per la Lazio, che va subito sotto di due gol: Ondrejka vince un rimpallo al limite dell’area e poi conclude a giro, infilando Mandas sul palo lontano. Pochi minuti più tardi, l’estremo difensore greco è super a negare a Pellegrino il terzo gol.
Dopo la girandola di cambi, i biancocelesti riescono ad aumentare la loro pericolosità con Pellegrini e Isaksen, che vengono chiusi da due ottimi interventi di Suzuki. Al 79’, tuttavia, il forcing dei capitolini viene premiato: Tchaouna conclude dalla distanza, trovando una non perfetta risposta dell’estremo difensore dei ducali. Sulla ribattuta è Pedro il più veloce ad avventarsi e a scaraventare il pallone in rete.
Cinque minuti più tardi, poi, la Lazio completa la rimonta ancora con lo spagnolo ex Barcellona, che di testa sigla la sua doppietta personale su assist di Pellegrini. Nel finale, entrambe le squadre hanno la possibilità di siglare il gol vittoria, ma alla fine si arriva al triplice fischio in parità.
Il pareggio serve sicuramente di più al Parma, il quale raggiunge quota 32 punti, con sette punti di vantaggio sulla zona retrocessione. La Lazio, dal canto suo, si porta a quota 60, ma fallisce l’opportunità di agganciare la Juventus al quarto posto.