Home » Calcio » Serie A I fenomeni del 2016 31 Dicembre 2015 Dybala (Juventus). L'argentino dopo un breve periodo di adattamento sta esplodendo in bianconero. E' atteso a un definitivo salto nella categoria fuoriclasse: deve fare la differenza in Champions. Munir (Barcellona). Talentuoso prodotto della cantera del Barcellona, si trova chiuso in blaugrana dai tre fenomeni Neymar-Messi-Suarez e potrebbe essere ceduto in prestito all'Arsenal. Coman (Bayern Monaco). Dopo un anno appena discreto alla Juventus, il francese sta conquistando una piazza importante come Monaco, sfruttando nel migliore dei modi le occasioni avute. Calhanoglu (Bayer Leverkusen). Dotato di una classe immensa, a soli 21 anni il turco è uno dei centrocampisti offensivi più completi del mondo: il suo futuro è in una big. Mahrez (Leicester). Comprato dal Le Havre un anno fa ad appena 500mila euro, è diventato la colonna portante dei miracolosi Foxes di Ranieri. Ala destra veloce e tecnica. Sterling (Manchester City). Uno dei giocatori più veloci del mondo, a 21 anni è già un veterano dopo i tre anni al Liverpool e i primi mesi al City. Tutti si attendono l'esplosione definitiva. Martial (Manchester United). Uno dei più grandi prospetti del calcio francese, paragonato ad Henry ma pagato una follia dal Manchester United. I Red Devils si aggrappano a lui per rinascere. Depay (Manchester United). Approdato dal Psv a suon di fanfare, l'olandese sta trovando difficoltà ad adattare il suo gioco alla Premier. Embolo (Basilea). Diciotto anni e talento da vendere per la punta del Basilea, nato come centrocampista. E' seguito da tutte le più grandi squadre del mondo: tra queste anche la Juve. Emre Can (Liverpool). A ventuno anni è già un idolo della tifoseria Kop: grande interdizione e capacità di manovra, in grado di giocare anche in difesa. 1 / 10 Prossima Gallery Dybala (Juventus). L'argentino dopo un breve periodo di adattamento sta esplodendo in bianconero. E' atteso a un definitivo salto nella categoria fuoriclasse: deve fare la differenza in Champions. © Getty Images TG SPORT Articoli correlati Napoli-Inter: per Enrico Preziosi non c’è storia Juventus, svelata la nuova maglia home 2025/26 Fiorentina, rinnovo per Palladino: fino al 2027 sulla panchina viola Juventus, Tudor con un’arma in più al Mondiale per club: l’indizio social scatena i tifosi Stangata per Nicolò Zaniolo, altri 5 calciatori squalificati Napoli, Antonio Conte ne perde un altro