
Scopri come e Udinese fanno un favore al Venezia, con le vittorie su Cagliari e Parma che cambiano le sorti della salvezza.
Il sabato della 35esima giornata di Serie A si apre con i successi esterni di Como e Udinese, rispettivamente contro Parma e Cagliari, le quali non riescono ad approfittare del mezzo passo falso del Venezia per mettere in cassaforte la salvezza.
Allo stadio “Unipol Domus” sono gli ospiti ad andare in vantaggio al 27′ con Zarraga che concretizza un ottimo assist di Davis. La gioia per i bianconeri, tuttavia dura poco, poiché otto minuti più tardi il Cagliari trova la rete del pari con Zortea, che è abile ad approfittare di un errore della retroguardia avversaria e battere Okoye.
Nel secondo tempo, è l’Udinese a creare le migliori occasioni da gol e al 67′ il forcing degli uomini di Runjaic viene ripagato: sugli sviluppi di un corner, il pallone finisce tra i piedi di Kristensen che insacca a porta vuota dopo le decisive indecisioni di Augello e Adopo.
Allo Stadio “Ennio Tardini”, invece, le due squadre vanno in più di un’occasione vicine al vantaggio nel primo tempo, ma un pizzico di imprecisione unita alla bravura dei due portieri fa rimanere il risultato inchiodato sullo 0-0.
Nella ripresa, i cambi diventato decisivi da ambo le parti. Al 79′, infatti, i neo-entrati Douvikas e Strefezza confezionano la rete dell’1-0, con l’ex Lecce che è bravo ad infilare Suzuki con un preciso mancino. In casa Parma, invece, è il subentrato Man ad avere l’occasione del pari in pieno recupero, ma l’esterno rumeno spara altissimo da ottima posizione.
A tre giornate dal termine, Cagliari e Parma rimangono rispettivamente a +7 e +6 sulla zona retrocessione, con il Venezia, che grazie al pareggio con il Torino ha rosicchiato un altro punticino nella propria rincorsa salvezza.