
Una partita e tre quarti. Tanto è bastato ad Honest Ahanor per farsi conoscere e apprezzare da tutta Italia
Una partita e tre quarti. Tanto è bastato ad Honest Ahanor per farsi conoscere e apprezzare da tutta Italia. Il difensore dell’Atalanta, classe 2008, ha sfruttato al meglio le sliding doors del calcio: nella trasferta contro il Torino l’infortunio di Hien lo ha catapultato in campo e lui ha risposto con personalità, qualità e solidità difensiva da veterano. Juric non ha esitato a confermarlo pochi giorni dopo allo Stadium contro la Juventus. Il risultato? Un’altra prestazione da incorniciare: coperture precise, anticipi puntuali, coraggio nel portarsi in avanti. Tutto con l’esuberanza di un diciassettenne che però non sfocia mai in arroganza.
Sono bastati 154 minuti in Serie A per accendere l’entusiasmo dei tifosi: sui social c’è già chi sogna un futuro azzurro con lui al centro della difesa per i prossimi quindici anni. Ma la realtà, per ora, è più complicata.
Honest Ahanor è nato ad Aversa, in provincia di Caserta, il 23 febbraio 2008, da genitori nigeriani. Cresciuto in Italia – si è trasferito a Genova quando aveva appena un anno – è italiano a tutti gli effetti, ma non sulla carta. Non possiede infatti la cittadinanza italiana, condizione che fino ad oggi gli ha impedito di vestire la maglia delle Nazionali giovanili. Dal Genoa, club che ha investito su di lui sin dai primi passi nel vivaio, è passato in estate all’Atalanta per una cifra record: 20 milioni di euro.
Il Genoa ha lottato a lungo affinché il ragazzo ottenesse il passaporto italiano, ma la burocrazia ha rallentato ogni passaggio. La pratica resta ferma, mentre la Nigeria osserva e potrebbe tentare di convincere Ahanor a difendere i propri colori.
Intanto l’Italia calcistica si gode il suo talento, consapevole che quello visto in due partite potrebbe essere solo l’inizio di una carriera brillante. Ma resta aperta una domanda cruciale: Honest Ahanor sarà il futuro baluardo della Nazionale italiana o il gioiello che ci siamo lasciati scappare?