Test interessante quello in programma giovedì mattina in Austria tra Maiorca e Parma, due squadre che puntano a un ruolo da outsider
Test interessante quello in programma giovedì mattina in Austria tra Maiorca e Parma. I baleari, reduci da una convincente stagione chiusa al decimo posto in Liga — a un passo dalla qualificazione alla Conference League — arrivano all’appuntamento con maggiore continuità tecnica e un’identità ben definita.
L’arrivo in panchina di Jagoba Arrasate ha già portato nuove certezze, e l’obiettivo ora è alzare l’asticella puntando anche alla zona Europa League. Riflettori puntati sul centrocampista Mascarell e sul bomber Muriqi, vera colonna offensiva della squadra.
Percorso diverso per il Parma, che riparte da zero dopo una salvezza sofferta in Serie A e l’addio del tecnico Cristian Chivu, passato all’Inter. A guidare i ducali adesso è Carlos Cuesta, giovane allenatore al debutto assoluto da primo tecnico. La squadra, orfana di due pedine importanti come Bonny e Mihaila, è ancora alla ricerca di un’identità chiara e di nuovi equilibri. Il ritiro estivo servirà proprio a questo, con Cuesta chiamato a dare forma a un progetto che guarda al futuro.
Maiorca (4-2-3-1): Greif; Maffeo, Raillo, Valjent, Mojica; Mascarell, Samu Costa; Dani Rodriguez, Darder, Antonio Sanchez; Muriqi.
Allenatore: Jagoba Arrasate
Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Balogh; Begic, Keita, Bernabé, Ordonez, Valeri; Almqvist, Pellegrino.
Allenatore: Carlos Cuesta