Qualificazioni Mondiali 2026: Olanda-Polonia, le probabili formazioni

Articolo di Aldo Seghedoni

Gli oranje sfidano in casa i polacchi, la partita è in programma alle 20.45: la squadra di Koeman vuole mantenersi a punteggio pieno

OlandaPolonia, calcio d’inizio alle 20.45 a Rotterdam, è una partita valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026 in Nordamerica. I padroni di casa, chiaramente favoriti, hanno vinto i primi due incontri del Gruppo G contro Finlandia e Malta, e vogliono mantenersi a punteggio pieno per ipotecare già a settembre il primo posto nel girone e la qualificazione. La selezione di Varsavia è reduce dalla sconfitta contro la Finlandia e non può permettersi un altro passo falso se vuole puntare al primato nel gruppo.

Koeman dovrà fare a meno di Frimpong, che si è infortunato con il Liverpool. Davanti ci sono Gakpo, Weghorst e Depay, a centrocampo Koopmeiners insieme a Reijnders e Gravenberch. Sulle fasce Dumfries e Timber.

Sulla panchina della Polonia debutta Jan Urban: in attacco il riferimento offensivo è Lewandowski, tornano in nazionale dopo l’esonero di Probierz. Sulla trequarti ci sono Frankowski, Kaminski, Szymanski, in mediana Slisz e Zielinski.

Olanda-Polonia, le probabili formazioni
Olanda (4-3-3): Verbruggen; Dumfries, Van Dijk, De Vrij, Timber; Reijnders, Koopmeiners, Gravenberch; Gakpo, Weghorst, Depay. All.: Koeman.
Polonia (4-2-3-1): Dragowski; Cash, Kiwior, Bednarek, Kedziora; Slisz, Zielinski; Frankowski, Kaminski, Szymanski; Lewandowski. All: Urban.

Gli dicono tutti che è troppo elegante ma lui non crede sia vero. Ha sempre avuto una grande attrazione per la NBA ma l’altezza non l’ha mai supportato e così ha dovuto ben preso riporre il sogno nel cassetto di diventare un giocatore di basket professionista. Ma non considera che scrivere sia un ripiego, tutt’altro.

TG SPORT

Articoli correlati