Premier League 2025-2026: Leeds United-Bournemouth, le probabili formazioni

Articolo di Martino Davidi

Elland Road sarà il palcoscenico della sfida fra gli uomini allenati da Daniel Farke e quelli guidati da Andoni Iraola.

Vincere per continuare a sognare: Leeds e Bournemouth si giocano punti importanti nel sabato di Premier League (qui tutte le probabili formazioni delle gare di questo e degli altri campionati in giro per il mondo) per tenere a debita distanza la zona calda della classifica e issarsi in zona Europa, e anche se dopo poco più di un mese di campionato i calcoli sono ancora prematuri conquistare i tre punti darebbe all’una o all’altra un’ulteriore spinta a livello morale.

Davanti al pubblico amico di Elland Road, gli uomini allenati dal tedesco Daniel Farke vogliono confermare le buone impressioni ricavate dalla trasferta di Wolverhampton: 3-1 il risulatto finale in quell’occasione, con reti di Calvert-Lewin, Stach e Okafor: il primo e il terzo, rispettivamente ex di Everton e Milan, sono confermati in attacco, mentre il centrocampista tedesco terrà le redini della mediana con Ampadu e Longstaff.

Per quel che riguarda le Cherries guidate da Andoni Iraola, l’obiettivo è il quarto risulatto utile in campionato: l’unica sconfitta è arrivata alla prima giornata contro il Liverpool, con i Reds capaci di realizzare i due gol decisivi con Chiesa e Salah all’88’ e al 94′. Il Bournemouth non è una squadra che segna molto, ma di contro subisce relativamente poco: merito del portiere Petrovic e da una difesa affidabile, in cui spicca l’argentino Marcos Senesi.

Probabili formazioni

LEEDS UNITED (4-3-3): Darlow; Justin, Rodon, Struijk, Gudmundsson; Stach, Ampadu, Longstaff; Aaronson, Calvert-Lewin, Okafor. All. Farke.

BOURNEMOUTH (4-2-3-1): Petrovic; Jimenez, Diakite, Senesi, Truffert; Adams, Scott; Semenyo, Kluivert, Brooks; Evanilson. All. Iraola.

Grande appassionato di sport, è stato un discreto lanciatore di peso ma ha dovuto smettere per problemi ai tendini. Ciò non gli ha impedito di mantenere i legami con il magico mondo dell’atletica. Gli piace scrivere, ma anche leggere: il suo autore preferito è Stephen King e spera di poterlo incontrare un giorno.

TG SPORT

Articoli correlati