Gli azzurri sono costretti a giocarsi il pass per la Coppa del Mondo agli spareggi. Saremo teste di serie ma i rischi ci sono.
La Norvegia sta festeggiando, dopo 28 anni, il pass per il Mondiale. L’Italia, archiviata la vittoria con la Moldova, pensa già agli spareggi di marzo. Il prossimo 20 novembre, a Zurigo, gli azzurri conosceranno gli avversari dei play-off.
Come noto, la semifinale play-off si disputerà in casa il prossimo 26 marzo. Ad oggi non è stato ancora deciso lo stadio che ospiterà lo spareggio. Si vocifera di tre opzioni possibili: Bergamo, Torino (Stadium) e Udine. La finalissima, invece, in programma il 31 marzo, ancora non è dato sapere se l’Italia la giocherà in casa o fuori casa (dipenderà dal sorteggio).
Invece, c’è già la lista delle possibili avversarie dell’Italia per la semifinale e alcuni nomi mettono ansia. In primis, attenzione alla Svezia che, al momento, è l’incubo numero uno, anche per il precedente che ha sancito l’eliminazione dell’Italia, allora guidata dal ct Ventura, dal Mondiale del 2018.
Poi ci saranno una tra Macedonia del Nord e Galles e due tra Irlanda del Nord, San Marino, Romania e Moldova. Dopo l’ultima giornata della fase a gironi, conosceremo tutte e quattro le possibili rivali per la semifinale e, il prossimo 20 novembre, il nome di chi andremo a sfidare per agguantare la finale degli spareggi. La Svezia rappresenta, al momento, il pericolo pubblico numero, da evitare anche per questioni scaramantiche.