Italia, playoff mondiale conquistato: 3-0 su Israele a Udine

Articolo di Marco Enzo Venturini

Doppietta di Mateo Retegui e incornata vincente di Gianluca Mancini: il 3-0 dell'Italia su Israele vale lo spareggio per i Mondiali 2026.

Italia batte Israele per 3-0 a Udine nel segno di Mateo Retegui, autore di una doppietta, e di Gianluca Mancini che con il suo primo gol in Azzurro chiude la partita. Tanto basta per avere la certezza aritmetica di disputare almeno il playoff per i Mondiali 2026, con il secondo posto nel girone I delle qualificazioni in cassaforte alle spalle della capolista Norvegia. Che oltretutto, sempre aritmetica alla mano, è ancora sorpassabile.

Il ct Gennaro Gattuso opta per una versione più cauta della sua Italia rispetto alle formazioni viste nelle ultime uscite, con tanto di ricorso alla difesa a tre e Giacomo Raspadori in avanti accanto a Retegui al posto dell’indisponibile Moise Kean. Gli Azzurri partono comunque con il piede giusto, ma le conclusioni di Retegui, Cambiaso e Raspadori sono fuori misura. Israele però non si limita a guardare, come dimostrano le occasioni create da Gloukh e soprattutto Solomon, su cui è provvidenziale Donnarumma.

La partita dell’Italia sembra complicarsi, ma allo scadere del primo tempo Retegui si procura un rigore per fallo in area di Baltaxa. Si presenta lui stesso sul dischetto, andando a segno quando il cronometro segna 47 minuti. L’errore contro l’Estonia è già dimenticato. Dopo l’intervallo Gattuso chiama subito in causa Francesco Pio Esposito, subito pericoloso in un’occasione multipla che nemmeno Barella dopo di lui riesce a concretizzare.

Peretz e Gloukh si presentano davanti alla porta dell’Italia, ma Di Lorenzo prima e Donnarumma poi evitano guai. Quindi un fuorigioco nega a Cambiaso la gioia del raddoppio, che alla fine arriva ancora una volta grazie a Retegui che al 74′ ruba palla a Toriel e scaraventa il pallone in rete con un gran destro a giro. Esposito si divora il tris, che invece arriva sul crosso di Dimarco e conseguente incornata vincente di Mancini al 93′.

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG SPORT

Articoli correlati