
Notte da record per Cristiano Ronaldo, ma a Lisbona l'Ungheria raggiunge il suo Portogallo sul 2-2. A valanga Inghilterra e Spagna.
Inghilterra già ai Mondiali 2026, Spagna ancora no. E nemmeno il Portogallo, che in una notte caratterizzata dall’ennesimo record personale di Cristiano Ronaldo subisce un’atroce beffa a Lisbona subendo nei minuti di recupero il pareggio dell’Ungheria. In questo modo l’aritmetica ancora non premia i lusitani.
Pur favoritissimo a qualificarsi per i prossimi Mondiali, infatti, il Portogallo è ancora raggiungibile il testa al Girone F delle qualificazioni europee. Il tutto nella notte in cui, realizzando due reti allo stadio José Alvalade, Cristiano Ronaldo diventa il più prolifico marcature della storia delle qualificazioni ai Mondiali. In precedenza tale record apparteneva a Carlos Ruiz, del Guatemala.
Nessun problema invece per l’Inghilterra, che ne fa cinque in Lettonia. Grande protagonista è ancora una volta Harry Kane: doppietta anche per lui, con le due marcature che arrivano nel giro di cinque minuti. A valanga anche la Spagna, che travolge la Bulgaria con un rotondo 4-0. La vittoria altrettanto convincente della Turchia sulla Georgia (4-1) costringe però gli iberici ad attendere ancora la qualificazione aritmetica.
GRUPPO E
Spagna-Bulgaria 4-0
35′ e 57′ Merino, 79′ aut. Chernev, 90’+2 rig. Oyarzabal
Turchia-Georgia 4-1
14′ Yildiz (T), 22′ e 52′ Demiral (T), 35′ Akgun (T), 65′ Kochorashvili (G)
GRUPPO F
Irlanda-Armenia 1-0
70′ Ferguson
Portogallo-Ungheria 2-2
8′ At. Szalai (U), 22′ e 45’+3 rig. Cristiano Ronaldo, 90’+1 Szoboszlai (U)
GRUPPO K
Andorra-Serbia 1-3
17′ Lopez (A), 19′ aut. Garcia (S), 54′ Vlahovic (S), 77′ rig. Mitrovic (S)
Lettonia-Inghilterra 0-5
26′ Gordon, 44′ e 45’+3 rig. Kane, 59′ aut. Tonisevs, 86′ Eze