Germania e Francia non sbagliano, flop del Belgio

Articolo di Marco Enzo Venturini

Nel cammino verso i Mondiali 2026, rotondo 4-0 della Germania sul Lussemburgo mentre la Francia batte per 3-0 l'Azerbaigian, pari Belgio.

Germania e Francia non sbagliano, flop del Belgio. Questi i risultati principali nel venerdì sera di partite europee con in palio la qualificazione ai Mondiali 2026. Netto il 4-0 tedesco sul Lussemburgo, importante anche il 3-0 transalpino sull’Azerbaigian. Cadono in casa Svezia e Islanda contro rispettivamente Svizzera e Ucraina.

Per la Germania non ci sono problemi ad avere la meglio sul Lussemburgo, già di fatto estromesso dalla partita al termine del primo tempo grazie alle reti di Raum e Kimmich. Nella ripresa, poi, Gnabry triplica e Kimmich chiude il 4-0 e la personale doppietta dopo appena 50 minuti. Bene anche la Francia, che solo nel recupero del primo tempo sblocca la partita contro l’Azerbaigian grazie a Mbappé. Nel secondo tempo sono Rabiot e Thauvin a chiudere i conti.

Stecca il Belgio in casa, non andando oltre lo 0-0 con la Macedonia del Nord. Stesso risultato per Kosovo-Slovenia, mentre è spettacolare Islanda Ucraina: finisce 3-5, con decisiva doppietta del genoano Malinovskyi che annulla quella di Gudmundsson della Fiorentina per i padroni di casa. Xhaka e Manzambi firmano il 2-0 svizzero in Svezia, vincono anche Irlanda del Nord (2-0 contro la Slovacchia) e Kazakistan (rotondo 4-0 sul Liechtenstein).

I risultati:

Kazakistan-Liechtenstein 4-0
26’ Kenzhebek, 28’ Zainutdinov, 59’ Kenzhebek, 81’ Kasym

Irlanda del Nord-Slovacchia 2-0
18’ Hrosovský (aut.), 81’ Hume

Germania-Lussemburgo 4-0
12’ Raum, 21’ Kimmich, 48’ Gnabry, 50’ Kimmich

Kosovo-Slovenia 0-0

Svezia-Svizzera 0-2
65’ Xhaka, 90’+4’ Manzambi

Islanda-Ucraina 3-5
14’ Malinovskyi, 34’ Ellertsson, 45’ Hutsulyak, 45’+5’ Malinovskyi, 59’ Gudmundsson, 75’ Gudmundsson, 85’ Kalyuzhnyi, 88’ Ocheretko

Francia-Azerbaijan 3-0
45’+2’ Mbappé, 69’ Rabiot, 84’ Thauvin

Belgio-Macedonia del Nord 0-0

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG SPORT

Articoli correlati