Malta esulta con il suo c.t. italiano: serata da ricordare in Finlandia

Articolo di Francesco Lucivero

Il successo sigillato dal gol dell'attaccante Jake Grech porta anche la firma di un tecnico italiano, Emilio De Leo.

Pur da tempo fuori dai giochi per la qualificazione ai Mondiali del 2026, la nazionale di Malta può godersi una serata da protagonista, grazie alla vittoria in trasferta contro la Finlandia. L’1-0 finale, con rete decisiva di Jake Grech al minuto 81, è il primo successo dei maltesi nel Gruppo G di qualificazione alla Coppa del Mondo e porta la firma di un commissario tecnico italiano, Emilio De Leo.

Classe 1978, nativo di Napoli, De Leo (forte in carriera di collaborazioni con la nazionale serba, la Sampdoria, il Milan, il Torino, lo Sporting di Lisbona e il Bologna) ha iniziato la sua avventura da allenatore della nazionale maltese il 13 gennaio 2025, prendendo il posto di Davide Mazzotta, che nel 2024 aveva assunto a sua volta l’incarico ad interim dopo la separazione della federazione locale con Michele Marcolini. Quella di venerdì sera è la seconda vittoria di Malta con De Leo alla guida, dopo quella in amichevole contro San Marino (3-1) dello scorso 9 settembre.

Contro la Finlandia, De Leo ha schierato dal 1′ Henry Bonello dell’Hamrun in porta, Zach Muscat (Chaves), Kurt Shaw (in Italia al Sorrento), Enrico Pepe e Juan Carlos Corbalan (entrambi al Marsaxlokk) in difesa, Matthew Guillaumier (Panserraikos) e Alexander Satariano (Athens Kallithea) in mediana, Joseph Mbong (Hamrun), Paul Mbong (Cukaricki) e Ylyas Chouaref (Sion) sulla tre quarti e Irvin Cardona (St. Etienne) in attacco.

Sono poi entrati, nella ripresa, Adam Overend (centrocampista in forza allo Sliema), Jake Grech (attaccante del Floriana, autore del gol decisivo), Gabriel Bohrer Mentz (difensore dello Gzira), Jean Borg (difensore dello Sliema) e Andrea Zammit (attaccante del Valletta). I giocatori di Malta riceveranno l’applauso del loro pubblico lunedì 17 novembre, nella gara conclusiva delle qualificazioni ai Mondiali 2026 contro la Polonia.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT

Articoli correlati