Home » Calcio Come migliorare a calcio, allenamenti specifici: le foto 18 Novembre 2023 Per eccellere nel calcio, è fondamentale dedicarsi alla pratica e all'impegno costante. Questo sport, a differenza di altri, impone il divieto di utilizzo delle mani (ad eccezione dei portieri), rendendo i piedi la forza propulsiva e fondamentale per la sua pratica. L'importanza di esercitarsi sulla velocità, agilità e controllo del gioco di gambe per migliorare le prestazioni dei giocatori. Come punto di partenza, è fondamentale acquisire delle basi solide. La velocità nel dribbling, la precisione nei passaggi e la potenza nei tiri sono elementi essenziali per portare la palla nell'area avversaria e ottenere punti. Le abilità di dribbling, passaggio e tiro in porta sono complementari e fondamentali. La precisione e la costanza portano sempre i loro frutti - e ancor di più nel campo del calcio. La natura del pallone da calcio è caratterizzata da rimbalzi e flessibilità, il che lo rende talvolta scivoloso e richiede una conoscenza della sensazione che esso garantisce al contatto con il piede. Concentrazione su quattro aree principali: preparazione fisica, dribbling, passaggi e tiri in porta, in sessioni settimanali di 30-45 minuti l'una. L'apprendimento di nuovi esercizi non è sufficiente: la perseveranza è la chiave del successo. 1 / 10 Prossima Gallery Per eccellere nel calcio, è fondamentale dedicarsi alla pratica e all'impegno costante. © FSGC/Pruccoli TG SPORT Articoli correlati Mondiale per club 2025: Flamengo-Bayern Monaco, le probabili formazioni Mondiale per club 2025: PSG-Inter Miami, le probabili formazioni Rafael Leão ridimensionato da un grande ex della Serie A Mondiale per Club: Inter-Fluminense a rischio, allerta meteo Mondiale per Club, Chelsea agli ottavi. Maresca: “Non è calcio” Mondiale per club: Palmeiras nei quarti, Botafogo battuto ai supplementari