Addio al Mondiale per la Nigeria di Chukwueze, Lookman e Osimhen

Articolo di Aldo Seghedoni

A Rabat le Super Aquile perdono ai rigori contro la Repubblica Democratica del Congo.

Addio al Mondiale per la Nigeria di Ademola Lookman, atalantino piuttosto inquieto negli ultimi mesi, Victor Osimhen, scudettato con il Napoli ora al Galatasaray e di Samuel Chukwueze del Milan e in prestito al Fulham. A Rabat le Super Aquile hanno perso ai rigori contro la Repubblica Democratica del Congo, che non era di certo favorita e che a marzo tornerà in campo per gli spareggi.

Eppure la Nigeria, con Frank Onyeka, ha sbloccato il risultato già al 3’, con il suo calciatore servito alla perfezione dal… congolese Arthur Masuaku, autore di un rinvio maldestro. Meschack Elia ha pareggiato al 32’, Victor Osimhen è uscito per infortunio all’intervallo, Ademola e Chukwueze, deludenti, sono stati sostituiti allo scoccare dell’ora di gioco. Nessun altro gol è arrivato prima dell’epilogo ai rigori.

Rashidi Yekini, leggenda della Nigeria, dalla gloria al dramma

Entrato al posto di Mpasi poco prima della serie, Timothy Fayulu (portiere di proprietà del Sion, che gioca in Armenia, al Noah) si è trasformato nell’eroe di una serata piovosa, conclusa con il rigore decisivo di Chancel Mbemba, l’uomo che aveva eliminato il Camerun nel turno precedente.

Gli dicono tutti che è troppo elegante ma lui non crede sia vero. Ha sempre avuto una grande attrazione per la NBA ma l’altezza non l’ha mai supportato e così ha dovuto ben preso riporre il sogno nel cassetto di diventare un giocatore di basket professionista. Ma non considera che scrivere sia un ripiego, tutt’altro.

TG SPORT

Articoli correlati