Addio a Emmanuel Kundé, icona del Camerun del Mondiale 1990

Si è spenta a 68 anni una delle leggende del calcio africano. Ben 127 gettoni con la nazionale dei Leoni Indomabili.

Il calcio piange la scomparsa di Emmanuel Kundé, una delle leggende del calcio africano. Secondo quanto riportato dalla Fecafoot (federazione calcistica del Camerun), l’ex nazionale dei Leoni Indomabili si è spento all’età di 68 anni nella sua casa nella periferia di Yaoundé, capitale del Camerun.

La notizia ha immediatamente scatenato un’ondata di reazioni da parte di ex compagni di squadra, tifosi e chiunque sapesse chi fosse Emmanuel Kundé, uno dei difensori più forti della storia della nazionale camerunense.

Il suo nome è legato principalmente alla spedizione ai Mondiali italiani del 1990. Emmanuel Kundé ha fatto parte del Camerun che ha conquistato, prima volta per una nazionale africana, i quarti di finale in quell’edizione della Coppa del Mondo. In totale, ha disputato 127 partite con il Camerun, partecipando anche al Mondiale del 1982. Ha vinto anche due Coppe d’Africa con i Leoni Indomabili nel 1984 e nel 1988. Insomma, un vero e proprio simbolo di una generazione di fenomeni che ha cambiato la percezione del calcio africano nel mondo.

“Era molto più di un difensore. Era il muro che proteggeva la squadra e la mente che dava il via all’azione. Un calciatore completo, un simbolo del nostro gioco”, le parole di Samuel Eto’o, presidente della federazione calcistica del Camerun.

TG SPORT

Articoli correlati