
I risultati della serie A di basket
Nella prima partita dello spezzatino pomeridiano di legabasket, la Dinamo Sassari continua il suo ottimo momento ed espugna il campo di Cremona solo nei secondi finali grazie ai liberi di Savanovic e Lighty dopo che i padroni di casa erano entrati nell’ultimo minuto di gioco con quattro punti di vantaggio. Sanguinose sono state due palle perse proprio nelle ultime battute che hanno portato ai liberi vincenti degli avversari. Johnson-Odom ha avuto ancora la possibilità di scrivere una fine diversa al match, ma il suo tentativo da tre punti è andato fuori bersaglio facendo festeggiare gli uomini di Pasquini. Negli isolani ci sono i 24 di Lacey e i 19 di Lighty, mentre Cremona distribuisce meglio i bottini con Harris e Johnson-Odom a quota 13.
Continua il momento di grazia anche della OpenJobMetis Varese che dall’arrivo di Caja non conosce squadra che non possa battere. Questa volta a cadere è la Capo d’Orlando rivelazione del campionato che paga un brutto quarto periodo.
ella Betaland spiccano come sempre le individualità di Archie (26 punti) e Diener (19), ma è il supporting cast a mancare, mentre Varese manda quattro giocatori in doppia cifra con il solito Johnson a guidare le marcature con 15 punti. Il 74-72 finale è frutto di un arrembante quarto periodo dei biancorossi e nonostante gli ultimi sforzi di Archie, il canestro di Eyenga manda i titoli di coda proprio nei secondi finali. Da notare anche delle storie tese nel primo tempo e l’espulsione sia di Cavaliero che di Stojanovic.
Tutto molto facile per la Fiat Torino che regola agevolmente la Red October Cantù per 87-76.
La partita prende un indirizzo ben definito già nel primo quarto dove la squadra di recalcati non trova risposte né offensive, né difensive a una Torino decisamente in palla. Ne viene fuori un 25-11 da cui i brianzoli non si riprenderanno più. Nei tre quarti successivi regna comunque l’equilibrio ma i padroni di casa mantengono con perizia il vantaggio accumulato in avvio e sfruttando gli assists di Poeta (ben 11 alla fine) conducono in porto un’importante vittoria.
La giornata si chiude con la vera e propria battaglia anche tra Dolomiti Energia Trento e Consultinvest Pesaro.
Jones e Clarke aprono bene per gli ospiti che tengono il naso avanti per gran parte di un primo tempo basta molto più sugli attacchi che sulle difese e con punteggio alto che vede andare al riposo Pesaro avanti di tre lunghezze.
Nel secondo tempo Trento si scuote e prende in mano le redini dell’incontro mettendo la testa avanti nel terzo periodo e andando via nel quarto grazie a Sutton, Craft e Baldi Rossi. La reazione di Pesaro non si completa e la truppa di Buscaglia porta a casa l’incontro per 97-91.
In collaborazione con basketissimo.com