Italbasket verso gli Europei, fissate le date delle sei amichevoli estive

La Nazionale guidata da Gianmarco Pozzecco svolgerà il training camp a Folgaria, prima di disputare due amichevoli a Trento.

In vista di Eurobasket 2025, la rassegna continentale che inizierà il prossimo 27 agosto e vedrà la fase a gironi svolgersi fra Lettonia, Cipro, Finlandia e Polonia, la Federazione Italiana Pallacanestro ha ufficializzato le date del ritiro della Nazionale italiana guidata da Gianmarco Pozzecco, un periodo di allenamento in coda al quale si svolgerà la Trentino Basket Cup, classico appuntamento che gli Azzurri utilizzano per prepararsi alle grandi manifestazioni.

Lo staff della Nazionale e i cestisti convocati saranno in ritorno a Folgaria dal 23 al 31 luglio per il training camp, mentre la prima amichevole, contro l’Islanda, andrà in scena alla “Il T Quotidiano Arena” di Trento sabato 2 agosto alle 20. Il match sarà preceduto da quello fra Senegal e Polonia, che prenderà invece il via alle 17.30.

La seconda e ultima giornata dell’edizione 2025 della Trentino Basket Cup si svolgerà invece nela giornata di domenica 3 agosto: una fra Polonia e Senegal affronterà l’Islanda alle 16.30, mentre l’altra giocherà alle 19 contro l’Italia, nella gara che andrà a chiudere la due giorni di partite in Trentino, a poco meno di un mese dall’inizio degli Europei.

Il cammino pre-Europei della Nazionale proseguirà poi il 9 agosto a Trieste con la Lettonia e il 14 agosto a Bologna con l’Argentina. Dopo Ferragosto gli Azzurri si sposteranno ad Atene per il torneo dell’Acropolis, dove affronteranno il 21 agosto la Lettonia e il 22 la Grecia, che sarà la prima avversaria del girone C di Eurobasket che comprenderà, inoltre, anche Georgia, Bosnia Erzegovina, Spagna e i padroni di casa di Cipro.

“Iniziare i percorsi estivi dal Trentino, per la Nazionale maschile, è diventata una piacevole ricorrenza – ha dichiarato il presidente della FIP, Gianni Petrucci – e ciò è reso possibile ogni anno dalla calorosa accoglienza di questo straordinario territorio e dalla competenza delle persone che lavorano affinché ci siano sempre le migliori condizioni possibili. Quest’anno ci attende una competizione di altissimo livello come l’Europeo e il Training Camp è sempre il momento più delicato ed importante della stagione, ovvero quello dove si forma il gruppo e si gettano le basi tattiche per affrontare gli avversari”.

TG SPORT

Articoli correlati