Grecia e Turchia volano alle semifinali di EuroBasket 2025

Articolo di Andrea Gussoni

La corsa verso il titolo continentale entra sempre più nel vivo

La corsa verso il titolo continentale entra sempre più nel vivo: Grecia e Turchia conquistano il pass per le semifinali di EuroBasket 2025, confermando la solidità del loro percorso e la forza dei rispettivi leader in campo. A Riga è stata una serata di grande pallacanestro, con due sfide che hanno offerto intensità, talento e qualche momento destinato a restare negli annali.

La Turchia di Ergin Ataman ha dato spettacolo, superando nettamente la Polonia con un convincente 91-77. Il protagonista assoluto è stato Alperen Sengun, che ha scritto una pagina di storia con una tripla doppia rarissima a questi livelli: 19 punti, 12 rimbalzi e 10 assist in appena 31 minuti di gioco, un manifesto della sua versatilità e della crescita continua. Accanto a lui, il regista naturalizzato Shane Larkin ha fatto la differenza con 13 punti, 5 rimbalzi e 5 assist, mentre Sehmus Hazer ha aggiunto un contributo solido su entrambi i lati del campo. Una prova corale che conferma la Turchia come una delle formazioni più complete del torneo.

Non è stata da meno la Grecia di Vassilis Spanoulis, capace di gestire con autorità il match contro la Lituania. Dopo un primo quarto chiuso in svantaggio (19-24), gli ellenici hanno alzato i giri del motore e non si sono più voltati indietro, imponendosi per 87-76. Come sempre, il faro è stato Giannis Antetokounmpo, devastante con 29 punti e 6 rimbalzi in 32 minuti di dominio fisico e tecnico. Accanto a lui hanno brillato Vassilis Toliopoulos, prezioso con 17 punti, e il veterano Kostas Sloukas, autore di 11 punti e della solita regia esperta. La Lituania ha provato a resistere trascinata dal suo leader Jonas Valanciunas, autore di una doppia doppia da 24 punti e 15 rimbalzi, ma il muro greco è stato invalicabile.

Con questi successi, Grecia e Turchia non solo staccano il biglietto per le semifinali, ma si candidano seriamente a un posto in finale, portando con sé due storie parallele: quella di Ataman, tecnico abituato a vincere ovunque, e quella di Spanoulis, leggenda del parquet che sta già lasciando un segno indelebile anche in panchina.

Giornalista dal 2008 e grande appassionato di tutti gli sport da sempre, segue con particolare interesse basket e volley che ha anche praticato a livello dilettantistico fino ai tempi dell’università. Ama viaggiare, sia per lavoro che con la mia famiglia, e non sa resistere alle tentazioni in cucina.

TG SPORT

Articoli correlati