Champions, Venezia e Sassari ko

Doppia sconfitta per le squadre italiane nell'andata dei quarti di Champions League.

L’Umana Venezia cede il primo round dei quarti di finale di Champions League, ma sono solamente tre i punti di distacco (74-71) subiti a Smirne, dal Pinar Karsiyaka. E’ un distacco ampiamente recuperabile per i lagunari, nel ritorno programmato esattamente tra una settimana al Taliercio, contro una squadra alla portata di quella di De Raffaele. Eppure la partita era iniziata davvero male per gli italiani, con i padroni di casa subito avanti in doppia cifra nel corso del primo quarto, soprattutto grazie a Pontika, fino al +15 (38-23), quando Summers e Petway fanno la voce grossa in vernice.

Cambia tutto nella ripresa, quando gli orogranata entrano finalmente nel match, con la striscia iniziale di Haynes, poi seguito da Ejim e Peric, con i due jumper di Bramos per firmare il -2 (59-57). Si arriva così alla volata finale, dove la squadra di casa riesce a conquistare la vittoria, ma la Reyer resta agganciata, giocandosi così tutto tra sette giorni in Laguna. “Sono orgoglioso di come abbiamo giocato – le parole di coach Walter De Raffaele – in un’atmosfera caldissima come questa. Abbiamo disputato una partita consistente, ora giocheremo a casa nostra e voglio un Taliercio strapieno”.

Più complicata la strada per il Banco di Sardegna Sassari, dopo la sconfitta (73-62) sul campo del Monaco, anche se i sardi hanno ancora più di una speranza di rimonta, quasi esclusivamente grazie a Rok Stipcevic. La squadra di Pasquini non riesce mai a trovare il giusto ritmo, se non per qualche sprazzo di match, e precipita anche a -22 all’inizio del quarto periodo, quando entra in scena il playmaker croato e praticamente da solo (con l’aiuto di un paio di triple di Lighty) riporta i suoi a -11. Un distacco che lascia aperte delle porte per la gara di ritorno del PalaSerradimigni, anche se servirà un’altra Dinamo, non quella dominata dalla coppia Ouattara-Davies. 

In collaborazione con basketissimo.com

TG SPORT

Articoli correlati