Cancar-Nebo, la polemica resta viva: il ct sloveno Sekulic va giù piatto con l’Olimpia Milano

Dopo il botta e risposta fra Luka Doncic e il dirigente biancorosso Christos Stavropoulos, anche il coach della Slovenia dice la sua.

A pochi giorni dalla frecciata all’Olimpia Milano da parte di Luka Doncic sulle motivazioni che hanno portato all’indisponibilità di Vlatko Cancar e Josh Nebo per EuroBasket 2025, e dalla risposta di Christos Stavropouols, general manager delle Scarpette Rosse, che ha chiaramente ribadito la necessità di non rischiare i due giocatori dal punto di vista fisico, la polemica resta viva: il commissario tecnico della Slovenia, Aleksander Sekulic, è infatti passato al contrattacco in un’intervista al portale serbo ‘Meridian Sport’.

“Non siamo soddisfatti del fatto che alcuni giocatori non abbiano potuto esserci – ha chiosato Sekulic -. Parlo di Cancar e Nebo, il cui club di appartenenza non ha permesso loro di giocare con la Slovenia, anche se avevano grande voglia di esserci. Da un lato è un duro colpo, dall’altro dobbiamo sfruttare l’occasione per dare spazio ai giovani”.

L’assenza dei due cestisti dell’Olimpia, a detta del coach della Slovenia, è stata pesante anche dal punto di vista organizzativo: “Ci siamo radunati il 23 luglio: Cancar mi ha avvisato due giorni prima che non poteva venire, perché il club gli ha detto che non aveva superato i test medici. Un mese prima avevo parlato con lui ed era molto motivato, desideroso di giocare per la nazionale. Curioso, un anno fa era in condizioni fisiche peggiori, e Denver gli aveva permesso di giocare. Ora è in ottima forma, per questo mi sembra molto strano”.

“Nebo? So che ha avuto una stagione difficile per via degli infortuni – ha precisato poi Sekulic -. Ha giocato poco, ma avevamo ricevuto garanzie che fosse sano e pronto. Il club però ci ha detto che non è in forma, che deve recuperare. Lui stesso ha detto che il club non gli avrebbe permesso di giocare, non voleva creare problemi”.

“Quando perdi giocatori che sono in NBA o in Eurolega è un problema molto importante per noi. Non abbiamo tanti cestisti, quando mancano quelli che giocano ai massimi livelli fa male. Ho detto alla squadra, però che dobbiamo sfruttare questa situazione per essere ancora più motivati, per sentirci anche un po’ più liberi: magari da lì nascerà qualcosa di buono” ha affermato ancora Sekulic, che comunque a EuroBasket 2025 potrà contare su uno dei giocatori più forti al mondo, l’asso dei Los Angeles Lakers Luka Doncic.

TG SPORT

Articoli correlati