Il 5° turno della Regular Season di Superlega registra la prima sconfitta stagionale dei campioni d’Europa. Il match di cartello tra Sir Susa Scai Perugia e Rana Veronanon delude le aspettative. Ne viene fuori una maratona al tie-break in cui le due squadre si dividono la posta. A prendere i due punti sono gli ospiti, riagganciati nel secondo e nel quarto set, ma lucidi ed efficaci nel finale. A fare la differenza i 24 sigilli del top scorer Darlan e i 21 di un rigenerato Keita. Sul fronte opposto si mette in evidenza Ben Tara con 23 punti; anche Semeniuk dice la sua (12).
Bottino pieno in casa e quota 12 punti in classifica per l’Itas Trentino con il successo per 3-0 contro il Vero Volley Monza. Tutti in doppia cifra gli attaccanti dolomitici: Faure (15), Michieletto (14) e Ramon (12). Ai brianzoli non basta il best scorer Padar (16) per risollevare la situazione. Gonfia il petto per una meritata vittoria interna la Gas Sales Bluenergy Piacenza , capace di superare in tre set la Cucine Lube Civitanova, sempre a punti nelle precedenti partite e abile nel recuperare gli svantaggi nei primi due set al PalaBancaSport, ma meno lucida nei finali. Mattatore dell’incontro il top scorer ed MVP Bovolenta con 21 sigilli. Bene anche Mandiraci (13) e Gutierrez (11). Tra i cucinieri solo Loeppky in doppia cifra (11). Confinata in fondo alla classifica, con un solo punto all’attivo, e presa per mano dall’iraniano Golzadeh (17 punti), la Yuasa Battery Grottazzolina si batte, ma viene sconfitta tra le mura amiche con il massimo scarto dalla neopromossa MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che si rilancia con i punti di Feral (16), Codarin (10) e Sedlacek (10). I marchigiani cercheranno di rialzarsi mercoledì 19 novembre, alle 20.30, nel recupero del 6° turno a Milano.
Rocambolesco l’ultimo match di giornata vinto al tie-break dai padroni di casa, che mettono in cassaforte ossigeno per la classifica. Cisterna Volley si aggiudica il primo parziale prima di subire un calo. Ne approfitta una spregiudicata Valsa Group Modena , che si porta in vantaggio per 2 set a 1 e prende il largo nel quarto atto, ma viene agganciata sul più bello per un finale al cardiopalma vinto dai pontini 37-35. Volata che eguaglia il ventesimo punteggio più alto per un parziale nella storia della SuperLega. Record condiviso con molti altri match del passato. Il tie-break vede trionfare la formazione laziale (15-11). Lanza da una parte (24) e Ikhbayri dall’altra (24) i giocatori più prolifici del match.