Nel calendario di SuperLega Credem Banca si può anche invertire l’ordine degli addendi, ma il risultato non cambia
Nel calendario di SuperLega Credem Banca si può anche invertire l’ordine degli addendi, ma il risultato non cambia. Sarà spettacolo allo stato puro. Arriva una vera e propria ‘prolessi’ della Regular Season: il 6° turno di SuperLega Credem Banca sarà anticipato quasi integralmente, con un ricollocamento di cinque gare su sei a cavallo della 4ª e 5ª giornata, con un palinsesto tv eccellente sabato 8 e domenica 9 novembre. Una piccola rivoluzione volta a spostare un turno infrasettimanale in uno slot originariamente destinato alla Del Monte Supercoppa.
In serbo, quindi, sfide di qualità. Su tutte la trasferta della capolista Verona contro i vicecampioni d’Italia al Palasport di Civitanova, inviolato da oltre un anno nelle stagioni regolari. Da non perdere anche il ricorso storico dei campioni in carica trentini che tornano sul campo di Cuneo e le rinnovate ambizioni piacentine nel proprio quartier generale con i Block Devils campioni d’Europa. Il tutto condito da una programmazione di prim’ordine su Rai Sport (Piacenza – Perugia domenica in prima serata), DAZN e VBTV.
La classifica vede una scala perfetta sul podio con Verona a punteggio pieno (12 punti), seguita da Perugia con una lunghezza di ritardo e Civitanova a -2 dalla vetta. Il fine settimana di grande volley viene tenuto a battesimo nella giornata di sabato 8 novembre da due sfide. All’OpiquadArena punti pesanti in palio nel confronto delle 18.00 tra Vero Volley Monza e Cisterna Volley, ora relegate nella parte bassa della classifica, rispettivamente a 3 e 2 punti. Live streaming su DAZN alla stessa ora per un faccia a faccia che risveglia un intero territorio rievocando giorni leggendari. Si tratta dell’incontro tra la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, matricola che ha riportato in città la SuperLega, e l’Itas Trentino, che si presenta con 1 solo punto di vantaggio in classifica, ma con lo Scudetto cucito sul petto. In calendario domenica 9 novembre altre tre battaglie sportive: alle 18.00, la Valsa Group Modena si presenta al PalaPanini per il secondo turno consecutivo con tanta voglia di riscatto contro la Sonepar Padova, reduce da una vittoria interna e a caccia di 3 punti che varrebbero il sorpasso sugli emiliani. Alla stessa ora, con live streaming DAZN, la Cucine Lube Civitanova (forte di un Aleksandar Nikolov premiato Credem Banca MVP del mese di ottobre) cerca l’impresa interna contro una Rana Verona finora perfetta, capace di consolidare la sua prima leadership della storia liquidando Trento in quattro set e decisa a restare in alto. La degna chiusura domenicale, alle 20.30 con diretta Rai Sport, è il remake della Finale 3° Posto del torneo 2024/25 tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sir Susa Scai Perugia, con i padroni di casa che vogliono restare sui binari giusti e gli ospiti che non devono in nessun modo deragliare nel giorno dell’incrocio tra le due principali antagoniste. Le gare domenicali saranno raccontate anche nel palinsesto del pomeriggio di Rai Radio Uno, con Manuela Collazzo che aggiornerà tifosi e appassionati sui punteggi delle sfide del 9 novembre.
L’interessante schermaglia sotto rete tra Allianz Milano e Yuasa Battery Grottazzolina chiuderà invece il 6° turno tra poco meno di due settimane, mercoledì 19 novembre 2025, alle 20.30, con diretta Rai Sport. La gara è infatti rimasta nella sua collocazione originale per questioni organizzative.