Italvolley da batticuore: Azzurre in finale! Brasile k.o. al tie-break

Articolo di Francesco Lucivero

Le ragazze guidate dal c.t. Julio Velasco hanno sconfitto la nazionale verdeoro al termine di una gara tiratissima: ora c'è la Turchia.

Per la terza volta nella propria storia, la Nazionale femminile di pallavolo raggiunge la finale dei Mondiali: al Palazzetto dello sport Huamak di Bangkok, in Thailandia, le ragazze guidate dal c.t. Julio Velasco hanno superato il Brasile in semifinale, al termine di una partita da batticuore risolta soltanto nella fase finale del tie-break. In finale c’è ora la Turchia allenata dall’italiano Daniele Santarelli, che ha sconfitto 3-1 il Giappone.

22-25, 25-22, 28-30, 25-22, 15-13 i cinque parziali, con l’Italia bravissima a non scomporsi dopo qualche errore di troppo nel primo set e dopo un terzo set sfortunato, caratterizzato da due set point sprecati sul 24-23 e sul 27-26. Spettacolare la prova individuale di Ekaterina Antropova, autrice di 28 punti, benché sia la capitana avversaria Gabi a concludere come top scorer, a quota 29.

Fra le altre azzurre, maiuscole anche le prestazioni in attacco di Myriam Sylla, con 21 punti, e di Paola Egonu, che ne mette a referto 10. Sono 8 i punti di Stella Nervini e Sarah Fahr, 5 quelli della capitana Anna Danesi, 4 quelli di Gaia Giovannini e 3 quelli sul referto di gara di Alessia Orro. Nel Brasile, oltre a Gabi, si segnalano i 20 punti di Rosamaria, i 15 di Diana e i 14 di Julia.

Per l’Italia resta dunque ancora vivo il sogno del secondo titolo iridato, a ventitrè anni di distanza dalla storica vittoria delle ragazze allenate da Marco Bonitta nel 2002. La Turchia, guidata in campo dal ciclone Melissa Vargas (top scorer in semifinale con 28 punti all’attivo) si è invece assicurata a prescindere la prima medaglia ai Mondiali, non essendo mai salita sul podio nelle edizioni precedenti della rassegna iridata.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT


Articoli correlati