
I catamarani Formula 18 di Andrea e Marco Viganò vincono a Campione del Garda la regata del Campionato Italiano
Le acque cristalline del Lago di Garda hanno accolto una tra le più spettacolari classi veliche al mondo: la Formula 18. Il 26 e 27 luglio 2025 il moderno centro velico Univela Sailing ha ospitato una regata nazionale aperta anche ad equipaggi internazionali, confermando spettacolo di adrenalina, tecnica e velocità.
L’edizione 2025 del campionato italiano ha visto ai nastri di partenza oltre 20 equipaggi provenienti da Italia, Germania, Finlandia, Austria, Polonia, Svizzera e Danimarca.
Andrea & Matteo Viganò (Centro Vela Dervio) – argento al Campionato Italiano F18 2025 e 2024, tra i nomi più attesi della vigilia, hanno confermato la loro supremazia vincendo la tappa davanti a Matteo Fiorini & Lorenzo Casamenti (YC Rimini) – medaglia di bronzo al Campionato Italiano 2025. Terzo posto per Elia Mazzucchi & Jacopo Lisignoli (CVC Domaso) – sempre tra i primi 5 nelle regate italiane.
Dopo due giorni di regate e cinque prove completate, Andrea e Matteo Viganò (ITA 303 – Centro Vela Dervio) hanno ottenuto una netta vittoria grazie a un’eccezionale costanza di rendimento e a tre vittorie parziali.
Nel secondo giorno, il vento da sud è soffiato più stabile rispetto a sabato, con un’alternanza di cielo nuvoloso e sereno, consentendo lo svolgimento di tre prove decisive.
I Viganò hanno brillato con una navigazione pulita, partenze efficaci e una gestione tattica impeccabile, conquistando la vittoria nonostante l’elevato livello tecnico dell’intera flotta. Fiorini-Casamenti hanno concluso al secondo posto con una vittoria schiacciante nella quinta regata, mentre Mazzucchi-Lisignoli (a pari merito al terzo posto ma con meno primi classificati) hanno subito un BFD nella quarta regata.
Il campo di regata di Campione nella giornata di domenica ha offerto condizioni significativamente più costanti rispetto a sabato. Il vento da sud ha soffiato tra i 7 e i 10 nodi per gran parte della giornata, consentendo lo svolgimento di tre regate a bastone tecnicamente impegnative e combattute.
Gli spettatori a terra hanno potuto godere dello spettacolo di questi catamarani ad alte prestazioni, che hanno raggiunto velocità elevate e manovre spettacolari anche con vento moderato. La presenza di equipaggi provenienti da tutta Italia e persino dall’estero (Finlandia e Spagna) ha ulteriormente contribuito alla qualità dell’evento.
“Siamo molto soddisfatti di come è andata la regata”, ha dichiarato il team organizzativo di Univela. “Il meteo ci ha permesso di completare il programma e la classe Formula 18 ha confermato il suo carattere emozionante e spettacolare, perfetto per mettere in mostra un campo di regata tecnicamente impegnativo e ventoso come Campione del Garda.”
La classe Formula 18 è stata il campo di prova di Ruggero Tita, due volte medaglia d’oro olimpica nel Nacra 17 (Tokyo 2020 e Parigi 2024), e di Vittorio Bissaro, campione del mondo Nacra 17, quinto alle Olimpiadi di Rio 2016 e oggi flight controller di Luna Rossa Prada Pirelli per la Coppa America. La loro esperienza nella classe F18 ha contribuito a forgiare il talento e la tecnica che li ha portati ai vertici della vela mondiale.