
Il presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, nonché ex presidente del Coni, ha parlato dell'ipotesi ventilata negli ultimi giorni.
A margine della presentazione della cerimonia d’apertura dei Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026 allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano, Giovanni Malagò, presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 nonché ex presidente del Coni, è intervenuto su uno dei temi riguardanti proprio la giornata d’apertura della kermesse a Cinque cerchi, la questione legata a chi porterà la bandiera italiana.
Tra le ipotesi più suggestive anche quella di affidare il compito a Federica Brignone, ferma per il grave infortunio riportato all’indomani della vittoriosa stagione in Coppa del Mondo. Un’opzione sulla quale, però, Malagò ha un’idea precisa: “Se non dovesse recuperare per le gare tecnicamente non potrebbe” ha detto chiaramente il dirigente romano.
“Se si fa parte della delegazione italiana, allora… Però è una questione che compete all’attuale presidente del Coni” ha specificato l’ex numero uno dello sport italiano, che ha lasciato la carica dopo dodici anni di presidenza a Luciano Buonfiglio, già presidente della Federazione Italiana canoa/kayak e vincitore delle elezioni tenutesi alla fine di giugno 2025.
La cerimonia d’apertura dei Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026 si terrà il prossimo 6 febbraio: al centro dell’evento, intitolato “Armonia”, ci sarà lo stadio di San Siro ma il team al lavoro per la sua realizzazione promette che tutti gli atleti coinvolti nelle due città saranno protagonisti della cerimonia stessa, in una sorta di evento diffuso che rifletterà la natura stessa di questa edizione dei Giochi.
Giovanni Malagò, assieme al CEO di Fondazione Milano Cortina 2026 Andrea Varnier, alla Direttrice delle Cerimonie Maria Laura Iascone e a Marco Balich, Creative Lead della Cerimonia di Apertura e Chairman di Balich Wonder Studio, hanno presentato anche il primo volto della cerimonia d’apertura, l’attrice Matilda De Angelis, e hanno preannunciato un tributo a Giorgio Armani, grande stilista nonché da sempre appassionato di sport, scomparso lo scorso 4 settembre.