Benetton Rugby, svolta nello spogliatoio: Calum McRae spiega la decisione

Articolo di Francesco Lucivero

La franchigia trevigiana, a pochi giorni dall'inizio della nuova stagione, ha scelto di nominare due capitani affiancando Seb Negri a Lamaro.

A pochi giorni dall’avvio della stagione 2025-2026 di URC, il Benetton Rugby ha annunciato un’importante novità a livello di spogliatoio: saranno infatti due i giocatori a ricoprire il ruolo di capitano, anziché uno solo come di consuetudine nelle annate precedenti. Accanto al confermato Michele Lamaro ci sarà infatti anche Sebastian Negri, anch’egli flanker di esperienza tanto in biancoverde quanto con la maglia degli Azzurri.

Calum McRae, guida tecnica del Benetton, ha parlato la svolta all’interno dello spogliatoio iniziando dalla conferma di lamaro: “È stata una scelta naturale: da diverse stagioni svolge questo ruolo con professionalità e grande senso di responsabilità. È un punto di riferimento dentro e fuori dal campo, e la sua continuità darà solidità e sicurezza al gruppo”.

“Accanto a lui abbiamo deciso di nominare Sebastian Negri – ha poi spiegato, parlando invece della novità di quest’anno -. Ha dimostrato con impegno, qualità umane e tecniche di meritarsi questa responsabilità e ha saputo guadagnarsi la stima e il rispetto dei compagni. Le sue doppie origini lo rendono anche un ponte ideale con i giocatori stranieri del nostro spogliatoio”.

“La scelta di entrambi non va vista come quella di semplici capitani della squadra, ma come quella di veri e propri capitani del club: figure che incarnano e rappresentano i valori della nostra società dentro e fuori dal campo – ha raccontato ancora McRae -. A supportarli ci saranno anche Federico Ruzza e Andy Uren, anch’essi punti di riferimento all’interno dello spogliatoio”.

Il Benetton Rugby arriva da una stagione di transizione: il club trevigiano ha mancato in volata la qualificazione ai playoff dell’URC, un risultato che porterà la franchigia del Nord-est a disputare la Challenge Cup, dopo l’annata in Champions terminata agli ottavi di finale con la beffarda sconfitta in casa del Castres, 39-37.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT


Articoli correlati