Federico Bicelli, splendida medaglia d’oro nei 400 stile libero ai Mondiali di nuoto paralimpico

Articolo di Francesco Lucivero

"Questa era una delle medaglie che volevo conquistare e portare a casa" ha confidato il campione iridato della disciplina.

Dopo il quarto posto di domenica nei 200 misti, Federico Bicelli si è preso la rivincita nei 400 stile libero, conquistando la medaglia d’oro ai Mondiali di nuoto paralimpico in corso di svolgimento a Singapore. L’atleta bresciano delel Fiamme Azzurre ha sfiorato anche il suo record personale, confermandosi ampiamente a suo agio nella sua gara preferita.

“Sono veramente contento della mia gara – ha commentato Bicelli a margine di una giornata per lui trionfale -. Questa era una delle medaglie che volevo conquistare e portare a casa. Il tempo è vicino al mio personal best, 4’39”. Dopo i primi cento metri ero quarto, poi sono passato in seconda posizione, ai trecento sono andato avanti e ho vinto”.

“Oggi ho vinto di ben quattro secondi, conserverò almeno per due anni il titolo di Campione del Mondo. E quindi sono più che felice” ha aggiunto il campione mondiale della disciplina, uno degli alfieri della squadra azzurra impegnata nei Mondiali di nuoto paralimpico, ospitati dal Singapore Sports Hub dal 21 al 27 settembre 2025.

Bicelli non aveva nascosto le sue ambizioni già alla vigilia della competizione iridata: “Voglio portare a casa le medaglie nelle ‘mie’ discipline: 100 stile, 400 stile e spero anche nei 100 dorso e nel 2 misto – aveva dichiarato prima della partenza per il Paese del Sud-est asiatico -. È stata una estate molto intensa, mi sono solo allenato. Ho declinato tutti gli eventi che potevano distogliere la mia attenzione dall’allenamento e dalle gare: questo Mondiale dopo l’Olimpiade è molto importante”.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT


Articoli correlati