Home » Altri sport Le lottatrici più ricche del mondo: Top 10 patrimoni 7 Marzo 2025 Una classifica delle lottatrici che hanno guadagnato di più tra premi in denaro e sponsorizzazioni nel corso della carriera. Fonte Forbes, UFC 10) Felice Herrig (Stati Uniti): patrimonio netto stimato 2 milioni di euro. Soprannominata Lil Bulldog, attualmente in UFC 9) Michelle Waterson (Stati Uniti): patrimonio netto stimato 2,5 milioni di euro. The Karate Hottie è considerata tra le più forte del mondo nella categoria dei pesi paglia 8) Amanda Nunes (Brasile): patrimonio netto stimato 3,5 milioni di euro. La Leonessa è considerata tra le più grandi lottatrici di tutti i tempi. 21 le vittorie in carriera 7) Paige VanZant (Stati Uniti): patrimonio netto stimato 5 milioni di euro. Specializzata nel Jiu jitsu brasiliano 6) Joanna Jedrzejczyk (Polonia): patrimonio netto stimato 5 milioni di euro. Al settimo posto nella classifica delle lottatrici più forti del mondo pound for pound 5) Miesha Tate (Stati Uniti): patrimonio netto stimato 5,5 milioni di euro. E' stata campionessa dei pesi gallo nel 2016 4) Holly Holm (Stati Uniti): patrimonio netto stimato 5,5 milioni di euro. Ha sorpreso il mondo infliggendo la prima sconfitta a Ronda Rousey 3) Cris 'Cyborg' Justino (Brasile): patrimonio netto stimato 6 milioni di euro. Considerata tra le lottatrici più forti di sempre, è stata campionessa dei pesi piuma nel 2017 e nel 2018 2) Gina Carano (Stati Uniti): patrimonio netto stimato 9 milioni di euro. Premiata come lottatrice dell'anno nel 2008, è diventata un'attrice famosa 1) Ronda Rousey (stati Uniti): patrimonio netto stimato 13 milioni di euro. Medaglia di bronzo nel judo alle Olimpiadi di Pechino, ha dominato per anni nella UFC prima di intraprendere una carriera nella WWE (Wrestling). 1 / 11 Prossima Gallery Una classifica delle lottatrici che hanno guadagnato di più tra premi in denaro e sponsorizzazioni nel corso della carriera. Fonte Forbes, UFC © Getty Images MMA Ronda Rousey TG SPORT Articoli correlati Amedeo Della Valle sfida Virtus Bologna e Olimpia Milano Conference League 2024-2025: Rapid Vienna-Djurgarden, le probabli formazioni Univela Campione del Garda ha presentato la stagione 2025 Inter, vigilia di Champions con un solo dubbio per Inzaghi Maratona, Italia in festa agli Europei con Iliass Aouani Jannik Sinner è finalmente libero: può allenarsi (quasi) dove vuole