Sfida al vertice al Pala Igor di Novara: la sessantunesima classica del campionato italiano vale il primato momentaneo in Regular Season per Igor Gorgonzola Novara e Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano, è la quinta giornata di A1
Sfida al vertice al Pala Igor di Novara: la sessantunesima classica del campionato italiano vale il primato momentaneo in Regular Season per Igor Gorgonzola Novara e Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano, è la quinta giornata di A1. Le Pantere vengono da una vittoria nell’infrasettimanale contro Monviso in trasferta e sono rimaste in Piemonte per sfidare stasera le zanzare. Coach Daniele Santarelli si affida a Wolosz e Haak nella diagonale, Gabi e Sillah sono le bande, Fahr e Lubian le centrali, De Gennaro il libero. In panchina, con la maglia numero 21 del secondo libero, c’è la Panterina classe 2009 dell’Imoco Next Gen Virginia Vian, alla prima convocazione con le grandi. Nell’altra metà campo, coach Bernardi schiera Cambi al palleggio e Herbots opposta, Ishikawa e Alsmeier sono le schiacciatrici, Bonifacio e Igiede giocano al centro, De Nardi è il libero.
Sillah ci mette del suo nel mini-break iniziale gialloblù (0-3), Lubian si sblocca dai 9 metri con il 5-10, che colpisce pure con la fast del 10-14, De Gennaro ingaggia il mulinello di Gabi (14-18): Scognamillo rinforza la seconda linea, Fahr mura e regala un set point concretizzato ancora da Gabi in posto 4 (5 punti con l’83% di efficienza nel primo set). La carioca finirà con 13 punti senza errori né a servizio, né in attacco. Wolosz sull’1-0 guida un attacco al 74% con cinque giocatrici da almeno 3 punti a testa.
Fahr si issa per il muro-punto e centra 2 aces che portano la Prosecco DOC A.Carraro Imoco sull’1-5: il muro gialloblù funziona anche con Lubian, che punge anche con la fast. Gabi pulisce la linea della parallela (8-12). Haak abbatte difesa e ricezione avversaria con il terzo ace del set e il decimo personale della svedese (16-10), Fahr sale ancora per respingere l’attacco delle zanzare scrivere +8 (13-21), allo stesso modo Sillah consegna il set point alle Pantere, realizzato da Lubian (17-25, 4 centri e 1 muro nel set). Fahr e compagne segnano 7 punti tra muro e servizio nel secondo parziale, al centro le campionesse olimpiche concludono il match con 20 punti, 4 muri e 5 aces in combinata.
Lubian spezza l’equilibrio di inizio terzo set segnando dalla battuta con l’aiuto del nastro (5-7), Sillah scheggia il muro e ed entra nel tabellino anche nel terzo set, Haak la imita e si supera trovando un altro ace (10-13, 8 punti e un ace nel set per Bella, “ventello” alla fine con il 53% di attacchi concretizzati in punti e il titolo di MVP). Tutti in piedi al Pala Igor per la pipe di Gabi che vale il 13-14, De Gennaro si supera tre volte nello scambio più bello della partita (ricezione positiva da manuale, al 93%). Daalderop dà il cambio a Sillah, l’olandese timbra il +3 (14-17), Lubian si ripete ancora dalla battuta. Fahr graffia per il 18-22, le Pantere volano verso il matchpoint, firmato da Daalderop (impatto da 2 punti in coda al match).
È la quinta vittoria in altrettante gare per la Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano, che si porta momentaneamente da sola al comando della Regular Season con 14 punti. La squadra tornerà al Palaverde mercoledì 29 ottobre alle 20:30 per affrontare la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Sarà attiva da lunedì, invece, la prevendita per il match contro la Numia Vero Volley Milano, appuntamento al Palaverde per mercoledì 5 novembre alle 20:30, tutte le specifiche online su vivaticket.com.