L’attesa era alta e lo spettacolo non ha deluso: la prima giornata dello Stihl Timbersports World Championship 2025, ospitata all’Allianz Cloud di Milano, ha regalato emozioni e adrenalina pura al pubblico accorso numeroso per assistere al Campionato del Mondo a Squadre.
L’attesa era alta e lo spettacolo non ha deluso: la prima giornata dello Stihl Timbersports World Championship 2025, ospitata all’Allianz Cloud di Milano, ha regalato emozioni e adrenalina pura al pubblico accorso numeroso per assistere al Campionato del Mondo a Squadre.
Come da pronostico, l’Australia ha dominato la scena, imponendosi con la consueta autorità e conquistando un nuovo titolo senza mai mettere in discussione la propria superiorità. I “wood heroes” australiani hanno dato prova di potenza e precisione impressionanti nelle quattro discipline simbolo – Stock Saw, Single Buck, Underhand Chop e Standing Block Chop – confermando ancora una volta la propria egemonia nella disciplina e centrando il decimo titolo mondiale consecutivo.
Alle loro spalle, la Svezia ha conquistato un meritato secondo posto, dopo aver eliminato l’Italia in un duello combattuto e spettacolare che ha infiammato il tifo di casa. La squadra azzurra – composta da Michel Perrin, Andrea Rossi, Alessandro Ciaponi, Michael Del Pin, Alberto Fumagalli e Mattia Puecher – ha dato tutto sul palco, sostenuta da un pubblico caloroso e appassionato. Nonostante l’eliminazione, gli atleti italiani hanno mostrato carattere e determinazione, confermando il buon livello raggiunto dal movimento nazionale.
A rendere ancora più coinvolgente la serata è stata la voce inconfondibile di Zoran Filicic, speaker ufficiale dell’evento, capace di trascinare il pubblico con la sua energia e la sua competenza. L’Allianz Cloud, gremito da spettatori provenienti da numerose nazioni, ha vissuto una notte di pura spettacolarità tra il rombo delle motoseghe e l’odore del legno appena tagliato.
L’unica nota dolente è arrivata fuori dall’arena: la viabilità attorno all’impianto ha risentito della concomitanza con la partita Milan-Pisa, creando qualche disagio al termine della manifestazione.
Ora l’attesa si sposta a sabato 25 ottobre, quando sarà la volta delle prove individuali, che vedranno i migliori 12 atleti del mondo sfidarsi nelle sei discipline Stihl Timbersports per il titolo di Campione del Mondo 2025. Tra loro anche l’azzurro Michel Perrin, deciso a tenere alto il tricolore davanti al pubblico di casa.