Rory McIlroy, trionfo nella Race to Dubai per la settima volta

Articolo di Andrea Gussoni

Rory McIlroy, a cui sono andati 1.082.736 euro, si è imposto nella Race to Dubai con 5.975 punti e un largo margine sull’inglese Marco Penge

Il nordirlandese Rory McIlroy è per settima volta, la quarta consecutiva, vincitore della Race to Dubai (ordine di merito) del DP World Tour. A Dubai, nel DP World Tour Championship, ultimo evento delle cinque Rolex Series stagionali e del calendario del circuito, ha sfiorato la doppia impresa di vincere anche il torneo, superato dall’inglese Matt Fitzpatrick (270 – 69 69 66 66, -18 colpi) con un par alla prima buca di spareggio.

Al Jumeirah Golf Estates (Earth Course, par 72), negli Emirati Arabi Uniti, McIlroy (270 – 66 69 68 67), numero due mondiale, leader dopo tre round, è stato sorpassato dall’avversario (66, -6, sei birdie, senza bogey), che poi si è portato in vetta da solo con un birdie sull’ultima buca, ma ha recuperato con un eagle sul green finale (67, -5, un eagle, cinque birdie, due bogey). Nel playoff, però, ha mandato la palla in acqua con il driver e non ha potuto evitare il bogey e quindi confermare il titolo ottenuto l’anno precedente (e in altre due occasioni, 2012, 2015).

Al terzo posto con 271 (-17) il danese Rasmus Neergaard-Petersen, lo svedese Ludvig Aberg e gli inglesi Tommy Fleetwood e Laurie Canter, che avevano a lungo sperato in uno spareggio più allargato, al settimo con 273 (-15) il danese Rasmus Hojgaard e all’ottavo con 274 (-14) lo spagnolo Angel Ayora, il cinese Haotong Li e lo scozzese Robert MacIntyre.

Matthew Fitzpatrick, 31enne di Sheffield, dieci successi sul DP World Tour, comprensivi di un Major (US Open 2022) e uno sul PGA Tour, al netto del Major, è al terzo nella gara dopo quelli del 2016 e del 2020. Per l’exploit ha ricevuto un assegno di 2.577.945 euro su un montepremi di circa 8.600.000 euro (10.000.000 di dollari la cifra ufficiale).

Rory McIlroy, a cui sono andati 1.082.736 euro, si è imposto nella Race to Dubai con 5.975 punti e un largo margine sull’inglese Marco Penge, secondo con p. 4.008 e seguito da tre connazionali: Fitzpatrick (p. 3.841), Tyrrell Hatton (p. 3.099) e Fleetwood (2.936). Miglior italiano Francesco Laporta (55°). Ora McIlroy, che in precedenza era andato a segno negli anni 2012, 2014, 2015, 2022, 2023 e 2024, punta a eguagliare lo scozzese Colin Montgomerie, che è stato “re d’Europa” per otto volte, di cui sette consecutive, dal 1993 al 1999.

Giornalista dal 2008 e grande appassionato di tutti gli sport da sempre, segue con particolare interesse basket e volley che ha anche praticato a livello dilettantistico fino ai tempi dell’università. Ama viaggiare, sia per lavoro che con la mia famiglia, e non sa resistere alle tentazioni in cucina.

TG SPORT


Articoli correlati