Paraciclismo, impresa iridata per Claudia Cretti: oro e record del mondo

Articolo di Francesco Lucivero

Gradino più alto del podio per l'atleta orobica, ma non è solo lei ad esultare: arriva anche un argento nel team sprint tandem.

I Campionati del mondo di paraciclismo su pista sono iniziati decisamente bene per i colori azzurri: a Rio de Janeiro, sede della manifestazione iridata, Claudia Cretti ha infatti conquistato la medaglia d’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5), facendo inoltre segnare il nuovo record del mondo, con il tempo di 1’12″028.

L’atleta orobica delle Fiamme Azzurre, 29 anni, ha dominato la prova mettendo in fila avversarie di altissimo livello: alle sue spalle la neozelandese Nicole Murray (1’13”619) e l’argentina Analia Mariela Delgado (1’14”629). Un risultato eccezionale, che proietta Cretti tra le più forti specialiste al mondo e conferma la crescita costante dell’Italia nella disciplina.

“Sono davvero felice: campionessa del mondo con record nel chilometro da fermo, che tra l’altro è specialità olimpica… Grazie a tutti” ha commentato l’atleta azzurra, che nel 2024 aveva già conquistato un bronzo nell’inseguimento, un argento nello scratch e un altro bronzo nell’omnium e che nella gara di Rio ha dato il meglio di sé nel finale, sorprendendo tutti con il nuovo primato.

Nella notte italiana fra giovedì e venerdì, inoltre, è arrivata anche un’altra importante medaglia per la spedizione azzurra: il team sprint tandem, composto al femminile da Marianna Agostini ed Elena Bissolati e al maschile da Stefano Meroni e Francesco Ceci, ha conquistato un’ottima medaglia d’argento, battuto di pochi centesimi dalle coppie australiane, che hanno fatto registrare il nuovo record del mondo.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT


Articoli correlati