
La norma punta a punire le manovre azzardate degli automobilisti: prevista una distanza laterale dalla bici da rispettare.
E’ approdato in Senato il decreto 2658, la nuova proposta di legge che presenta importanti novità circa il codice della strada per preservare i ciclisti dalle manovre a volte azzardate degli automobilisti.
La norma “salva-ciclisti” impone l’obbligo per gli automobilisti di mantenere una distanza laterale superiore al metro e mezzo durante il sorpasso di una bicicletta e, in caso di violazione, si rischiano sanzioni salatissime da 163 fino a 651 euro, oltre alla sospensione amministrativa della patente fino a tre mesi e fino a sei per i neopatentati.
Il primo firmatario del testo è stato Michelino Davico, poi l’iniziativa legislativa è stata appoggiata da più di sessanta senatori, su indicazione della federazione Ciclismo Agonistico Italiano.
“Osservando gli indici di gravità, ossia il rapporto tra numero di morti e feriti, si può notare che gli incidenti più gravi avvengono nell’ambito extraurbano dove, a influire sul maggior rischio di decesso per i ciclisti, è proprio la velocità dei veicoli motorizzati”, è il rapporto della relazione al vaglio della commissione.
Il nuovo disegno di legge verrà ora assegnato all’esame della commissione competente e l’approvazione al Senato è prevista in tempi molto brevi.