Home » Altri sport » Atletica Era un uomo, ora sfida le donne alle Paralimpiadi: le foto dell’atleta italiana 29 Agosto 2024 L'atleta trans italiana fa discutere tutto il mondo Valentina Petrillo è la prima atleta apertamente transgender nella storia delle Paralimpiadi Petrillo, 40 anni, è ipovedente dall’età di 14 anni a causa della sindrome di Stargardt A Parigi correrà i 200 e i 400 metri nella categoria T12 ed è destinata a far discutere "Qualche anno fa sono finalmente riuscita a realizzare qualcosa che desideravo dentro: ho iniziato la transizione di genere nel 2019" Valentina Petrillo è stata al centro di grandi polemiche per il suo inserimento nella categoria femminile paralimpica Valentina Petrillo, un tempo Fabrizio Petrillo, ha avuto due figli quando era ancora un uomo "Non potevo più continuare a fingere a me stessa di non essere quella che sono" Nei Mondiali del 2023 a Parigi ha conquistato due medaglie di bronzo e la qualificazione per le Paralimpiadi "La mia partecipazione come prima atleta transgender avrà un valore culturale e sociale importantissimo", ha detto a Sky Valentina Petrillo punta a vincere tutto: "Maggiore sarà il mio risalto, anche a livello di risultati, maggiore ci sarà la possibilità di parlare e porre l’attenzione su certe tematiche" 1 / 11 Prossima Gallery L'atleta trans italiana fa discutere tutto il mondo © Getty Images Atletica TG SPORT Articoli correlati Golden Gala, parata di stelle con altri quattro campioni olimpici Nadia Battocletti imbattibile in Europa, quarto trionfo in un anno Nadia Battocletti torna in strada per gli Europei Milano Marathon, dominio africano all’ombra del Duomo Europei di corsa su strada con 22 Azzurri Brutte notizie per Marcell Jacobs: l’infortunio è più grave del previsto