WTA Finals: sarà finale tra Elena Rybakina e Aryna Sabalenka

Articolo di Marco Enzo Venturini

Entrambe si aggiudicano le rispettive semifinali in tre set: Elena Rybakina batte Jessica Pegula, Aryna Sabalenka ha la meglio su Amanda Anisimova.

Saranno Elena Rybakina e Aryna Sabalenka a contendersi l’ultimo atto delle WTA Finals. Le due hanno vinto le rispettive semifinali a Riyadh, battendo la prima Jessica Pegula in tre set (4-6, 6-4, 6-3 il finale), la seconda Amanda Anisimova sempre per 2-1 (con un punteggio di 6-3, 3-6, 6-3).

Rybakina è riuscita ad avere la meglio sull’avversaria statunitense, che la precede di una posizione nel ranking WTA (sono quinta e sesta), in poco più di due ore rimontando il set iniziale che era andato a Pegula. L’americana era riuscita a farlo suo portandosi sul 3-2 dopo tre game consecutivi contraddistinti da altrettanti break. Nel secondo set la kazaka ha dapprima portato la contesa sul 3-1, per poi rispondere con un controbreak dopo aver perso il servizio nel nono game. Altri tre break consecutivi nel terzo set (dal 4-2 al 5-3) hanno quindi deciso la sua vittoria per il 4-6, 6-4, 6-3 finale.

Sabalenka ha invece conquistato l’accesso all’atto conclusivo della WTA Finals in quasi due ore e mezza, ma impiegando a sua volta tre set per avere la meglio su Anisimova. Partita quindi molto intensa tra la numero 1 e la numero 4 del mondo, con il primo game già caratterizzato da 15 punti e tre palle break annullati dalla bielorussa. La sua avversaria ne annulla altrettante nel game successivo, per poi cedere il servizio sul 3-2 e ancora nel nono game. Anisimova però scappa addirittura sul 4-0 nel secondo set, rendendo vani i due break di fine set. È l’ultima concessione che le fa la numero 1 del ranking femminile, che nel set decisivo controlla e poi accelera dal 2-3 al 6-3 finale.

Elena Rybakina e Aryna Sabalenka torneranno ad affrontarsi in una sfida ormai classica nel tennis femminile di questi tempi. Memorabile nel giorno di ferragosto 2025 il 6-1, 6-4 della kazaka ai quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati. Per lei si trattò, all’epoca, del quarto successo in undici precedenti con la tennista bielorussa.

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG SPORT

Articoli correlati