Home » Tennis Clostebol-Jannik Sinner: l’esperto di doping mette a tacere i maligni 5 Febbraio 2025 Alberto Salomone è uno dei massimi luminari internazionali di doping legato al Clostebol È professore di chimica analitica e tossicologia all'Università di Torino È stato consulente anche per la vicenda del calciatore Josè Luis Palomino, assolto dal Tas nel 2023 Con la Gazzetta dello Sport ha parlato di quanto capitato a Jannik Sinner "Dal punto di vista tecnico, quello di Sinner è un caso come ne ho visti tanti da una decina di anni" ha premesso "È stato escluso anche dall'International Tennis Integrity Agency che l'uso di Clostebol avesse una finalità anabolizzante" "La ricostruzione della contaminazione da Trofodermin non è in discussione, è la stessa di altri casi" "È dimostrato scientificamente che anche una stretta di mano può produrre un risultato positivo in urina" "Ora l'arbitrato al Tas dovrà discutere sul concetto di negligenza" "Dovrà stabilire fino a che punto un atleta è tenuto a controllare e a sapere tutto ciò che avviene intorno" "Non so fino a che punto un atleta possa essere consapevole di certi elementi" "La tolleranza zero va bene per certe molecole, ma essere positivo al Clostebol ha un significato diverso che esserlo al Nandrolone" "Se si squalifica Sinner il doping resta uguale ma per lo sport è una sconfitta" 1 / 13 Prossima Gallery Alberto Salomone è uno dei massimi luminari internazionali di doping legato al Clostebol © Sciex clostebol Jannik Sinner TG SPORT Articoli correlati Quando gioca Lorenzo Musetti negli ottavi a Shanghai: i precedenti con Felix Auger-Aliassime Novak Djokovic nella storia, battuto un altro incredibile record Un milione per un punto: dilettanti contro campioni in Australia, già certa la presenza di Carlos Alcaraz Atp al lavoro dopo l’allarme di Jannik Sinner e colleghi Jannik Sinner, le parole di Bertolucci fanno discutere: “Gracilino il ragazzo” Jannik Sinner-Carlos Alcaraz: Craig Tiley si sbilancia