Sei giorni Enduro, tagli alle squadre

Dalla Federazione arrivano nuove proposte sulla riduzione del numero di piloti nelle squadre nazionali.

Dal 2016 si volta pagina. La storia della Sei Giorni Enduro cambia ancora una volta: da Ginevra, i vertici della FIM (Federazione Internazionale Motociclismo) dovrebbe ufficializzare nei prossimi giorni la nuova norma che regola il numero di piloti che andranno a costituire le squadre nazionali.

Nel Trofeo Mondiale si passa da 6 componenti a 4 per team, considerando validi ai fini del punteggio i tre migliori risultati in squadra; nel Trofeo Junior si passa da 4 a 3 piloti in squadra, andando a considerare i migliori due risultati dei tre componenti.

L”Olimpiade della moto “torna così alle origini: nelle prime edizioni infatti, dal 1913 al 1932, era in vigore nel Trofeo Mondiale la formula dei tre piloti e solo dal ’33 prese vita la norma dei 6 corridori in gara.

La decisione della riduzione dei componenti delle squadre nazionali nei due trofei è stata deliberata per permettere ai team, che attualmente non possono usufruire di un’ampia rosa di piloti, di poter puntare alla vittoria della competizione; questa nuova normativa guarda anche al lato economico del torneo, andando ad abbattere i costi di partecipazione delle molteplici federazioni nazionali arrivati negli anni all’ammontare di cifre molto alte.

TG MOTORI

Articoli correlati