Home » Motori Isetta, le foto della mini-macchina che ha salvato la Bmw 4 Gennaio 2025 A metà degli anni '50 la BMW era vicina al fallimento La produzione di motociclette era in calo Nel settore automobilistico le vetture di maggiori dimensioni determinavano un problema ... le perdite a causa degli elevati costi di produzione BMW aveva bisogno di un nuovo modello per rilanciarsi Non doveva richiedere grandi investimenti in sviluppo e progettazione Al Salone dell'Auto di Torino del 1954 BMW trovò la risposta Arrivò allo stand della Iso Rivolta, un'azienda italiana specializzata in frigoriferi e miniauto C'era esposta una piccola vettura a tre ruote Aveva un ampio portellone frontale e si chiamava Iso Isetta La delegazione BMW rimase come folgorata Vennero immediatamente acquisiti i diritti di licenza e le attrezzature produttive Come primo passo BMW si dedicò a migliorare il motore e il telaio della microcar italiana La nuova macchina aveva una differenza fondamentale rispetto al modello che la ispirava L'Isetta originale aveva tre ruote: la versione tedesca fu prodotta con quattro 1 / 15 Prossima Gallery A metà degli anni '50 la BMW era vicina al fallimento © Max Cavalli Auto storiche BMW bmw isetta TG MOTORI Articoli correlati Alessio Rovera cerca il bis alla 4 Ore di Spa Una grande festa di compleanno all’Historic Minardi Day Prima vittoria per D’Aste e Naska alle GT4 European Series 2025 MIMO Milano Monza Motor Show, si chiude in bellezza l’edizione 2025 24 Ore di Le Mans: trionfo Ferrari con Robert Kubica Valentino Rossi, sogno in frantumi: ko quando era in testa alla 24 Ore di Le Mans