La nuova Ferrari ha un nome da qualche giorno (SF15-T) e da stamattina ha anche un’immagine.
Via internet la scuderia di Maranello ha svelato la monoposto con cui vuole tornare a brillare.
La macchina di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen salirà in pista alla prima sessione di test invernali, in programma dall'1 al 4 febbraio sul circuito di Jerez de la Frontera
A guidarla per primo sarà proprio il tedesco, che al Cavallino è chiamato a sostituire Fernando Alonso, passato in McLaren.
Kimi Raikkonen, confermato dal Cavallino, dovrà invece aspettare.
Ecco i nomi dei due piloti che compaiono sulla fiancata della vettura.
Questo un dettaglio del musetto, che ricorda la forma già adottata dalla McLaren.
Addolcito anche lo scalino rispetto alla soluzione a formichiere del 2014. Tutta la sezione anteriore rispetto al passato è più allungata, in ossequio ai nuovi regolamenti.
Il nuovo progetto tecnico del Cavallino è incentrato su James Allison, coadiuvato da Mattia Binotto.
Tanti i tecnici che hanno lasciato dopo il flop della passata stagione. Tra i più famosi il progettista Nicholas Tombazis, Pat Fry e il motorista Luca Marmorini.
Il triangolo inferiore della sospensione anteriore, invece, ricorda la soluzione adottata dai campioni del mondo della Mercedes.
Un altro dettaglio della SF15-T: la fiancata.
L'ala posteriore, invece, potrebbe subire diverse modifiche da qui all'esordio del 15 marzo a Melbourne.
Sulla Rossa spicca ora anche lo stemma dell'Alfa Romeo, assente dalla Formula 1 dal 1988, quando forniva i motori all'Osella.
Con questa vettura la Ferrari spera di conquistare quel titolo iridato dei piloti che manca dal 2007, quando a trionfare fu Kimi Raikkonen.