Curiosamente, lo stesso giorno di un anno fa l'allenatore croato era stato allontanato dalla Roma.
Evidentemente per Ivan Juric ci sono date migliori. Il 10 novembre sembra portare sfortuna al croato perché è arrivato un altro esonero: l’Atalanta ha deciso di sollevarlo dall’incarico per affidarsi a Raffaele Palladino.
Curiosamente, lo stesso giorno di un anno fa era stato allontanato dalla Roma, dopo una breve e deludente parentesi in panchina. Subentrato a Daniele De Rossi, Juric aveva collezionato quattro sconfitte in otto partite, venendo poi rimpiazzato da Claudio Ranieri.
In poco più di un anno, Juric ha allenato tre squadre. Non brillante anche l’esperienza al Southampton tra dicembre e aprile: solo un pareggio e ben 12 sconfitte in 14 gare, uno dei peggiori bilanci nella storia della Premier League.
Il delfino di Gian Piero Gasperini – ora alla Roma – aveva iniziato la carriera da allenatore nella Primavera del Genoa (dove la prima squadra è stata di recente affidata a De Rossi), al Verona ha vissuto il periodo più positivo, restando tre stagioni e regalando bel gioco e risultati preziosi.
Successivamente, al Torino, lo slavo ha firmato un triennale, ma il rapporto si è chiuso con una risoluzione consensuale. Da lì in poi, solo avventure negative con Roma, Southampton e Atalanta.