Home » Calcio » Serie D Parma, la cavalcata 8 Maggio 2016 14 agosto: due settimane dopo l’inizio dell’avventura, il direttore dell’area tecnica Lorenzo Minotti si intrattiene con Nevio Scala. Sta nascendo la stagione dei record Per il debutto casalingo contro il Villafranca la marcia verso il Tardini è accompagnata dai tifosi che scortano Apolloni e i giocatori. Una metafora di quanto accadrà durante tutta la stagione 13 settembre: debutto al “Tardini”, il Parma vince in rimonta contro il Villafranca. Decide un gol di Cristian Longobardi, che dopo la rete si “arrampica” in Curva imitando un Massimo Barbuti d’annata Tra gli artefici della trionfale annata crociata c’è anche Kristaps Zommers: per il portiere lettone classe '97 tante prodezze e la convocazione sotto età in Under 21 Seconda di ritorno, a Villafranca si passa con facilità: ecco le felici smorfie di Davide Giorgino e Yves Baraye. Il leader e il campione Genio e sregolatezza. Bomber Baraye segna alla Ribelle e indossa un passamontagna. Già ammonito, scatta l’espulsione: addio scontro diretto contro il Forlì Ha giocato poco, ma è sua la rete-manifesto della stagione: ecco la rovesciata da campione con cui Fabio Lauria stende il Romagna Centro il 13 marzo a Cesena. La promozione è a un passo È il gran giorno, ma per battere il Rovigo e ufficializzare la promozione c’è il pathos di un rigore: Tardini in silenzio, Ciccio Corapi trasforma e dà il via alla festa Il momento più atteso dai tifosi: dopo la vittoria contro il Rovigo valsa la promozione, il gruppo al completo corre per festeggiare sotto la Curva Nord È stato il primo a credere nella rinascita: per Nevio Scala è la seconda promozione con il Parma. Dalla A alla D, da mister a presidente... È il giorno della festa e tra i più emozionati non può che esserci capitan Lucarelli. La bandiera crociata è sommerso dall’abbraccio dei tifosi A promozione già ottenuta, l’ultimo sforzo per mantenere l’imbattibilità lo firma ancora Corapi: il super-gol alla Sammaurese vale la vittoria numero 28 1 / 12 Prossima Gallery 14 agosto: due settimane dopo l’inizio dell’avventura, il direttore dell’area tecnica Lorenzo Minotti si intrattiene con Nevio Scala. Sta nascendo la stagione dei record © Getty Images TG SPORT Articoli correlati “Calcio, detenzione e rieducazione”: il docufilm che racconta il calcio nelle carceri Cristiano Masitto non cambia squadra Magnus Troest al Nola: “Credo nella salvezza” “Insulti alla Terna arbitrale dall’altoparlante dello stadio”: l’episodio costa caro al Vado Budrio: sfiorata la tragedia in campo Fabio Cannavaro dice ‘no’ a Buffon. Poi gli fa un augurio