
A Kike Perez risponde il rigore di Vlasic. I lagunari fermati sul pareggio dai granata allo Stadio Olimpico Grande Torino
La 35esima giornata di Serie A si apre con un pareggio tra Torino e Venezia. Allo Stadio “Olimpico” Grande Torino i lagunari hanno trovato il vantaggio nel primo tempo, ma nella ripresa, complice anche i cambi effettuati all’intervallo, i granata si sono riportati a contatto grazie ad un calcio di rigore.
L’incontro inizia subito con una beffa per il Venezia che al 5’ aveva trovato il gol con Zerbin dopo una doppia ribattuta. Tuttavia, il VAR annulla tutto per posizione di fuorigioco di Gytkjaer in precedenza. Al 20’ è ancora l’ex Napoli a rendersi pericoloso, ma Milinkovic-Savic è abile a deviare in corner.
Il forcing dei lagunari viene premiato al 37’: Idzes anticipa Sanabria e serve Nicolussi Caviglia, che prolunga per Yeboah, che chiede l’uno-due a Gytkjaer, il quale, però, sbaglia il passaggio, che finisce tra i piedi di Kike Perez, che s’infila tra Coco e Maripan e batte il portiere granata. La risposta del Torino arriva nel recupero, dove Sanabria non trova lo specchio di porta di testa.
Dopo la rivoluzione attuata nell’intervallo, il Torino esce dagli spogliatoi con maggiore fame e al 51’ il neo-entrato Adams conclude di prima intenzione verso la porta, trovando un super intervento di Radu. Pochi minuti più tardi è ancora l’ex Inter a rendersi protagonista deviando in corner la conclusione di Vlasic.
Nell’ultimo terzo di gara arriva la beffa per il Venezia: Elmas, nel effettuare un preciso pallonetto, centra in pieno il braccio di Idzes, che è largo. L’arbitro, dopo un lungo consulto al VAR, assegna il penalty, che viene perfettamente convertito da Vlasic. Il gol del vantaggio dà ancora più carica al Torino che, negli ultimi minuti, riesce a creare più di un pericolo alla retroguardia lagunara, ma Radu è superlativo a respingere tutte le occasioni, permettendo così alla sua squadra di uscire dall’incontro con almeno un punto.
Il pareggio serve sicuramente più al Torino, che si porta a quota 44 punti, consolidando la propria posizione a metà classifica. Gli orogranata, invece, salgono a quota 26 punti a -1 dal Lecce 17esimo, che sarà impegnato contro il Napoli capolista sabato 3 maggio alle 18:00.