Serie A 2025-2026: Parma-Lecce, le probabili formazioni

Articolo di Aldo Seghedoni

Al Tardini si sfidano due squadre desiderose di risalire in classifica dopo un inizio di campionato piuttosto difficile.

Reduce dalla prima vittoria in campionato, il Parma di Carlos Cuesta punta al bis davanti al pubblico di casa contro il Lecce, che in cinque partite ha raccolto due punti ed è ultimo assieme a Pisa e Genoa. La gara in programma alle 15 in questo ricchissimo sabato calcistico (qui, in continuo aggiornamento, le probabili formazioni di numerosi incontri che si disputeranno in giornata in tutta Europa) si disputerà allo Stadio Ennio Tardini, casa dei ducali.

Il tecnico spagnolo ha pochi dubbi sulla formazione da schierare: nel 3-5-2 che contraddistingue il suo impianto di gioco ci saranno, salvo sorprese dell’ultimo momento, Cutrone e Pellegrino, mentre il folto centrocampo sarà composto dagli esterni Britschgi e Valeri, oltre che da Bernabé, Keita e Sorensen. In difesa ci saranno Delprato, Circati e Ndiaye davanti a Suzuki.

Per quel che riguarda il Lecce, nonostante la posizione di classifica i giallorossi paiono rinfrancati dal pareggio ottenuto in extremis contro il Bologna: l’eroe di domenica, Francesco Camarda, dovrebbe comunque partire nuovamente dalla panchina, con Stulic confermato titolare nel tridente con Pierotti e Sottil. Sulle fasce spazio a Veiga e Gallo.

Probabili formazioni

PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Britschgi, Bernabé, Keita, Sørensen, Valeri; Cutrone, Pellegrino. All. Cuesta.

LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Sottil. All. Di Francesco.

Gli dicono tutti che è troppo elegante ma lui non crede sia vero. Ha sempre avuto una grande attrazione per la NBA ma l’altezza non l’ha mai supportato e così ha dovuto ben preso riporre il sogno nel cassetto di diventare un giocatore di basket professionista. Ma non considera che scrivere sia un ripiego, tutt’altro.

TG SPORT

Articoli correlati