
I rossoneri sono stati battuti dalla matricola: decisivo uno splendido gol di Bonazzoli. Gasperini esulta contro il Bologna
Choc al debutto per il Milan di Allegri, sconfitto per 2-1 all’esordio in Serie A a San Siro dalla Cremonese neopromossa: i grigiorossi, avanti con Baschirotto, sono stati raggiunti da Pavlovic ma nella ripresa hanno festeggiato grazie allo splendido gol in acrobazia di Bonazzoli, che ha gelato un Meazza silenzioso per lo sciopero della tifoseria organizzata.
Non ha sbagliato invece Gasperini all’esordio sulla panchina della Roma: i giallorossi hanno superato per 1-0 il Bologna grazie alla rete di Wesley nel secondo tempo.
Milan-Cremonese 1-2
28′ Baschirotto (C), 45′ Pavlovic (M), 61′ Bonazzoli (C)
Primo tempo deludente del Milan a San Siro. I rossoneri partono con convinzione ma faticano a creare occasioni da gol degne di nota, e dietro ballano con Pavlovic ed Estupinan protagonisti di diversi errori. Al 28′ i grigiorossi passano clamorosamente in vantaggio con Baschirotto, che di testa anticipa Pavlovic e batte Maignan. Il Diavolo fatica e abbozza una reazione solo nel finale di tempo, quando arriva il pareggio di Pavlovic: il difensore serbo di testa si riscatta incornando l’1-1 su assist di Estupinan. Gli ospiti protestano per un precedente contatto tra Saelemaekers e Zerbin ma l’arbitro convalida il gol.
Allegri boccia Estupinan, subito sostituito ad inizio ripresa da Jimenez. Il Milan gioca decisamente meglio e comanda le operazioni, Modric, Fofana e Pulisic impegnano un ottimo Audero. Al 61′ arriva però la magia di Bonazzoli: Gimenez perde palla, Pezzella con un cross morbido pesca in area Bonazzoli che con un grandioso gesto acrobatico batte Maignan. La squadra di Allegri si butta all’attacco alla ricerca del pareggio, il tecnico toscano aggiunge una punta (Chukwueze per Tomori) e poi fa esordire Jashari, dentro per Modric. All’80’ Loftus-Cheek spedisce a lato di poco. La spinta del Milan si esaurisce qui: amaro ko all’esordio per il Diavolo.
Roma-Bologna 1-0
53′ Wesley
Primo tempo frizzante e di gran ritmo all’Olimpico, la squadra di Gasperini crea almeno tre occasioni chiare nel primo quarto d’ora con Evan Ferguson. Gli ospiti si vedono annullare un gol con Orsolini, poi vengono salvati dal palo sul colpo di testa di Cristante sulla punizione di Soulé. Alla mezz’ora Immobile è costretto a lasciare il campo per un problema muscolare, dentro Castro per il Bologna, che nel finale di tempo perde anche Casale.
Ripresa, al 53′ la Roma trova il vantaggio con Wesley, che approfitta dell’errore di Lucumì per battere con un diagonale destro Skorupski. Gli emiliani cercano di reagire con Orsolini mentre la Roma manca il raddoppio in più occasioni con Wesley e Koné. Nel finale di partita Italiano butta nella mischia Bernardeschi, mentre Gasperini dà spazio a Dybala e Dovbyk. Tante occasioni negli ultimi minuti, ma il risultato non cambia più e la Roma si prende i primi tre punti della stagione.