Home » Calcio » Serie A Gli stadi del futuro 13 Marzo 2017 Ecco una carrellata di immagini dei futuri stadi di serie A, sulle orme degli impianti d'avanguardia già presenti in Italia. La Fiorentina ha presentato al Comune di Firenze il suo progetto per la costruzione del nuovo stadio. Il nuovo impianto dovrebbe arrivare a 40.000 posti. La prima pietra dovrebbe essere posata nel 2019, con il termine dei lavori fissato per il 2021. Il nuovo stadio della Roma potrà arrivare ad accogliere circa 52.000 spettatori. Il nuovo impianto nascerà a Tor di Valle e la prima pietra dovrebbe essere posata entro l'anno. I giallorossi avranno il loro stadio tra il 2019-2020. Il Bologna ha già presentato il progetto per la ricostruzione del Dall'Ara. I lavori dovrebbero partire nel 2019. La capienza sarà di circa 28.000 posti e i lavori termineranno nel 2020. L'impianto del Cagliari avrà una capienza di 21mila posti. I lavori dovrebbero cominciare nell'estate 2017: termineranno nel 2019. La Dacia Arena è il gioiello della famiglia Pozzo. Primo stadio cittadino italiano per capienza, può contare fino a 25.144 spettatori. L'inaugurazione avvenne il 17 gennaio 2016: Udinese-Juve 0-4 Lo Juventus Stadium è il fortino della "Vecchia Signora". Con una capienza di 41.507 posti, venne inaugurato l'8 settembre 2014 in occasione dell'amichevole contro il Notts County, terminata 1-1. Il Mapei Stadium ospita Reggiana e Sassuolo. Primo stadio di proprietà in Italia, ha una capienza di 23.717 posti. L'impianto esordì il 15 aprile 1995, in occasione di Reggiana-Juve 1-2. All'estero è un altro mondo: a Londra sono presenti 16 stadi di proprietà. Tra questi lo Stamford Bridge verrà a breve rinnovato. Il nuovo impianto conterà circa 65.000 posti: vedrà la luce nel 2020. 1 / 11 Prossima Gallery Ecco una carrellata di immagini dei futuri stadi di serie A, sulle orme degli impianti d'avanguardia già presenti in Italia. © Screenshot tratto da Twitter Fiorentina Roma TG SPORT Articoli correlati Napoli, allenamento senza Antonio Conte: “Assenza programmata da tempo” Bologna, Rowe infortunato: resi noti i tempi di recupero Koeman, retroscena su Noa Lang e gli allenamenti di Antonio Conte Antonio Cassano show contro Francesco Totti e la Roma Serie A, svelato il nuovo pallone per la stagione invernale Bologna, stop per Lukasz Skorupski